Posso aiutarti?

2020

Vitigno tipico della Sardegna, ad Usini assume sfumature organolettiche uniche che si ritrovano in questo vino secco, caldo e voluminoso, giusto compagno di piatti di selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Il Barbaresco Roncaglie affascina per la sua eleganza e piacevolezza, con aromi speziati e vellutati che avvolgono al naso e al palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento. Di questa collina hanno scritto in molti, tuttavia vale la pena ricordare Lorenzo Fantini con la sua Monografia del 1880 dedicata alla...
Inserita nei “Cinquièmes Crus” della Classificazione Ufficiale del 1855, Château de Camensac ha una lunga storia nell'Haut-Médoc, di cui rappresenta il centro con i suoi 86 ettari vitati. Ad oggi si distingue come un riferimento nel mercato di Bordeaux, con un rapporto qualità-prezzo tra i più interessanti.  92 pt. James Suckling 91 pt. Robert Parker...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Si tratta di uno spumante Metodo Classico Extra Brut, blanc de noirs ottenuto da Pinot Nero e Nebbiolo, nel solco della tradizione piemontese di inizio ‘900 e di quella famigliare di nonno Pietro, che ne ha ispirato il nome. Millesimato, 24 mesi sui lieviti e nessuna aggiunta di liqueur d'espedition, è fresco, fragrante e molto minerale, non nasconde la...
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella"Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo"di L. Fantini del...
Chablis Vieilles Vignes "Les Venerables" 2017 - La Chablisienne
Non disponibile
E’ questo uno Chablis di grande personalità e fascino, prodotto con uve che provengono da vecchie vigne di Chardonnay di circa 35 anni, coltivate su terreni di calcare ricchi di fossili marini: un terroir che dona ai vini un profilo e una profondità minerale di grande intensità e ricchezza. Vino per chi ama i bianchi complessi e con un buon potenziale...
Verdicchio di Matelica Doc 2019 - Monacesca
Non disponibile
Questo vino è l'interpretazione del Verdicchio in Matelica più rappresentativa dell'Azienda: deve avere un minimo di evoluzione per poter esprimere appieno le sue potenzialità e per poter farsi apprezzare conseguentemente come un vino di notevolissima complessità olfattiva, con note di anice, cedro, e frutta appassita, estremamente potente e ricco di...
Chablis "La Pierrelée" 2020...
Non disponibile
E’ questo uno Chablis di grande personalità e fascino, prodotto con uve che provengono da vigne di Chardonnay, coltivate su terreni di calcare ricchi di fossili marini: un terroir che dona ai vini un profilo e una profondità minerale di grande intensità e ricchezza. Vino per chi ama i bianchi complessi e con un buon potenziale d’invecchiamento.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri