Posso aiutarti?

2020

" Pepe Rosa" Syrah Toscana Igt 2018 - Tenimenti D'Alessandro
  • -15%
Da raccolta anticipata di sole uve Syrah del vigneto Pozzo Vecchio, brevemente macerate con le bucce e subito pressate per preservarne freschezza e tipicità varietale, questo vino fermenta in serbatoi d’acciaio e negli stessi matura 5 mesi sui lieviti prima dell’imbottigliamento. Immediatezza e comprensibilità, freschezza e complessità caratterizzano...
Il Barbaresco Roncaglie affascina per la sua eleganza e piacevolezza, con aromi speziati e vellutati che avvolgono al naso e al palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento. Di questa collina hanno scritto in molti, tuttavia vale la pena ricordare Lorenzo Fantini con la sua Monografia del 1880 dedicata alla...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Si tratta di uno spumante Metodo Classico Extra Brut, blanc de noirs ottenuto da Pinot Nero e Nebbiolo, nel solco della tradizione piemontese di inizio ‘900 e di quella famigliare di nonno Pietro, che ne ha ispirato il nome. Millesimato, 24 mesi sui lieviti e nessuna aggiunta di liqueur d'espedition, è fresco, fragrante e molto minerale, non nasconde la...
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella"Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo"di L. Fantini del...
Per i palati più raffinati, Le Champ Jacquot è un vino ricco di aromi di frutta e speziato. Il mosto rimontato ogni giorno per 2, 3 volte estrae il meglio dei tannini e del colore. Ideale per un aperitivo, va servito molto fresco per poter esaltare gli aromi. Ottimo anche per accompagnare carni bianche. Proveniente da vigneti situati nei comuni di Pougny...
"Rincrocca" - Verdicchio Riserva D.O.C.G. 2017 - La Staffa
Non disponibile
Una vecchia vigna del 1972 dà origine a questo Verdicchio Superiore di grande razza ed eleganza. Beva potente, lunghezza sottile esaltata dalla grande sapidità, caratteristica ricorrente quest'ultima in tutti i vini aziendali. Viene vinificato in cemento per poi proseguire l'affinamento in acciaio, senza interventi da parte della chimica di sintesi. Sarà...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri