Posso aiutarti?

2020

" Pepe Rosa" Syrah Toscana Igt 2018 - Tenimenti D'Alessandro
  • -15%
Da raccolta anticipata di sole uve Syrah del vigneto Pozzo Vecchio, brevemente macerate con le bucce e subito pressate per preservarne freschezza e tipicità varietale, questo vino fermenta in serbatoi d’acciaio e negli stessi matura 5 mesi sui lieviti prima dell’imbottigliamento. Immediatezza e comprensibilità, freschezza e complessità caratterizzano...
Le uve Nebbiolo dell’Inferno, piccola sottozona tra le più blasonate ed impervie situata tra i comuni di Poggiridenti e Tresivio, danno un vino di carattere, adatto ad un lungo invecchiamento, che sorprende per pulizia e vivacità. «Nomen est omen»: specchio del territorio di appartenenza, dischiudendo le sue segrete porte aromatiche l’Inferno pare...
L’etichetta per questa speciale Riserva è stata realizzata da Ugo Nespolo, uno dei più importanti esponenti italiani della Pop Art. Durante un mostra a lui dedicata che si tenne all’Art Park La Court, Nespolo rimase affascinato da questi luoghi. 3 Bicchieri Gambero Rosso
Cerequio è uno dei grandi cru storici del Barolo. Il Barolo Cerequio è unico per la sua balsamicità ed eleganza, per i suoi tannini dolci e per la sua frutta sublime anche in piena maturità. Raggiunge l'apice solo dopo i 6 anni e splendido per almeno altri 20. Fermentazione in tini di rovere da 55 hl, 15 giorni a contatto con le bucce con il sistema di...
Un’etichetta mito, che cattura l’occhio di tutti gli appassionati e dei collezionisti sparsi in giro per il mondo: quando si parla di Cannubi le presentazioni sono quasi inutili. Si tratta del più antico cru classificato in Italia e del terroir migliore per la produzione di Barolo D.O.C.G. Il Barolo "Cannubi" di questo millesimo si presenta di notevole...
Verdicchio di Matelica Doc 2019 - Monacesca
Non disponibile
Questo vino è l'interpretazione del Verdicchio in Matelica più rappresentativa dell'Azienda: deve avere un minimo di evoluzione per poter esprimere appieno le sue potenzialità e per poter farsi apprezzare conseguentemente come un vino di notevolissima complessità olfattiva, con note di anice, cedro, e frutta appassita, estremamente potente e ricco di...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri