Posso aiutarti?

2020

"Chianti Classico" Docg 2017 - Ormanni
  • -10%
14,85 € 16,50 €
Una famiglia toscana importantissima quella degli Ormanni, che venne citata anche da Dante nella Divina Commedia: fondatori nel 1200 di questa azienda, divenuta poi di proprietà dei Medici, per poi arrivare alla famiglia Batacchi, attuale proprietaria. Il vino è stato il primo a cui mise mano il compianto Giulio Gambelli, potete immaginare essere...
La Barbera d'Alba Valletta di Claudio Alario è una versione affinata in barrique di questo importante rosso della tradizione piemontese: un rosso strutturato, che pur conservando le caratteristiche varietali del vitigno, possiede anche un buon corpo e un’interessante complessità derivante dal lungo affinamento in barrique.
“Giù il cappello di fronte ai vini di Roberto Bianchi e family. Non c’è annata che scalfisca la silhouette e lo stile della casa, ormai consolidato e sempre più apprezzato. Vino intenso e solido, senza perdere grazia e profondità.” (Gambero Rosso) Il Chianti Classico, prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo, è il vino che meglio rappresenta lo specifico...
Il Borro del Diavolo è un ruscello che dà il nome al vigneto dalle cui uve si produce questa Riserva . La scelta delle migliori uve Sangiovese avviene nella prima decade di ottobre dal vigneto Borro del Diavolo e dal vicino vigneto Montignano, entrambi situati sullo stesso costone pietroso esposto a Sud. Verrà poi fatto affinare per 20 mesi nella...
L’etichetta per questa speciale Riserva è stata realizzata da Ugo Nespolo, uno dei più importanti esponenti italiani della Pop Art. Durante un mostra a lui dedicata che si tenne all’Art Park La Court, Nespolo rimase affascinato da questi luoghi. 3 Bicchieri Gambero Rosso
Un Brunello di Montalcino prodotto con i metodi tradizionali: stabilizzato naturalmente, all'imbottigliamento non viene filtrato. Asciutto, morbido, accompagna elegantemente primi piatti, carni grigliate, selvaggina e formaggi.
Un rosso toscano di grande carattere, nato dall’unione perfetta tra Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Grifi 2020 affina fino a 24 mesi in legno, regalando aromi intensi di frutti neri, spezie e sentori balsamici. Al palato è strutturato, elegante e persistente, con tannini ben integrati.
Chianti Classico Docg 2016 - Ormanni
Non disponibile
Una famiglia toscana importantissima quella degli Ormanni, che venne citata anche da Dante nella Divina Commedia: fondatori nel 1200 di questa azienda, divenuta poi di proprietà dei Medici, per poi arrivare alla famiglia Batacchi, attuale proprietaria. E' questo un vino versatile, giovane, piacevole fin dai primi mesi di vita.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri