Dama del Rovere
Dama del Rovere nasce nel 2003 a Brognoligo di Monteforte d’Alpone, nella zona Classica di produzione del Soave, in provincia di Verona. Deve il suo nome ad una Madonnina votiva che si trova in una quercia in località Tremenalto, dove l’azienda possiede alcuni ettari di vigneto. La particolare esposizione degli appezzamenti, Est/Nord-Est e il terreno profondo e molto fertile di origine vulcanica conferisce ai vini buona struttura, profumi duraturi, spiccata sapidità e l’inconfondibile “mandola amara”.
Per la produzione del vino Soave è utilizzata la Garganega, uva autoctona molto generosa e versatile, mentre per gli spumanti si fa riferimento ad un’altra varietà sempre autoctona, la Durella. Nei vigneti tutte le pratiche agronomiche vengono eseguite a mano.