Posso aiutarti?

Domaine Leflaive

Domaine Leflaive è ormai una garanzia tra le realtà vitivinicole borgognone di Puligny-Montrachet: basti pensare che la famiglia Leflaive ne è proprietaria da più di quattro secoli. L’anno cruciale è però il 1920, quando Joseph Leflaive decide di dare una svolta iniziando a commercializzare i suoi vini con un’etichetta e un’identità propria, cosa estremamente rara per l’epoca. Comincia, così, un programma di reimpianto, estensione e valorizzazione dei vigneti aziendali, portato avanti tutt’oggi dai suoi eredi, tanto che nel 1997 si intraprende la via della biodinamica per coltivare le vigne del Domaine ancora con più rigore. Oggi quest’ultimo conta quasi 25 ettari di vigna, con appezzamenti nei mitici Grand cru Montrachet, Chevalier-Montrachet, Bâtard-Montrachet e Bienvenues Bâtard-Montrachet, nonché nella denominazione Mâcon-Verzé.

La vinificazione e l’affinamento sono in linea con i dettami della tradizione bourguignonne: fermentazioni lunghe e naturali nelle classiche botti da 228 litri, seguite da frequenti bâtonnage fino all’inizio dell’inverno. In primavera ha luogo la fermentazione malolattica, seguita da due o tre travasi prima di mettere il vino in inox, dove resterà per circa sei mesi. Le uniche concessioni al progresso sono l’utilizzo della pressa pneumatica e la climatizzazione delle cantine, dove il vino riposa per un paio di anni prima di essere messo in commercio.

Nascono in questo modo vini unici, con un elevato potenziale di invecchiamento, corposi, complessi e molto minerali, perfetta espressione del terroir di appartenenza.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri