Posso aiutarti?

Bianchi

Frutto della delicata lavorazione dell'uva, questo Riesling, con un alto potenziale di invecchiamento, è fermentato a secco come di consueto nella prima metà del XX secolo. Fermentazione spontanea, lunga conservazione del lievito, abbandono delle moderne tecnologie e affinamento del vino, uso delle temperature naturali, sono caratteristiche...
Frutto della delicata lavorazione dell'uva, questo Riesling con un alto potenziale di invecchiamento, è fermentato a secco come di consueto nella prima metà del XX secolo. Fermentazione spontanea, lunga conservazione del lievito, abbandono delle moderne tecnologie e affinamento del vino, uso delle temperature naturali, sono caratteristiche imprescindibili...
Frutto della delicata lavorazione dell'uva, questo Riesling classico, con un alto potenziale di invecchiamento, è fermentato a secco come di consueto nella prima metà del XX secolo. Fermentazione spontanea, lunga conservazione del lievito, abbandono delle moderne tecnologie e affinamento del vino, uso delle temperature naturali, sono caratteristiche...
"Quarts de Chaume" Grand...
  • Nuovo
Dal colore dorato molto intenso e le sue note dolci, il Quarts De Chaume si presta per farsi una coccola. Un vino da meditazione, abbinato a del cioccolato fondente se si è amanti del dolce oppure abbinato a del formaggio erborinato è adatto anche per un rilassante aperitivo. Grazie alla vendemmia tardiva delle uve, che permette di ottenere un'alta...
Savennières "Les Deux LL"...
  • Nuovo
Les Deux LL è un’etichetta che presta molta attenzione alla qualità e la tradizione come la famiglia Aguilas vuole. Un vino strutturato, con buona acidità ed un finale lungo. Al palato l’attacco è vivace e molto elegante con una nota di fiori di acacia sul finale dove un po' di amaro e ed un tocco di iodio si mescolano piacevolmente. Dal colore giallo...
Pigato "Costa De Vigne"...
Non disponibile
Massimo Alessandri coltiva con passione da ormai più di quindici anni pochi ettari di vigneto nel cuore dell’entroterra imperiese, a Ranzo, dove nasce il più tipico dei vini liguri, quel Pigato capace di stupire grazie a una profondità non comune e per merito di un tratto di grande freschezza, a volte addirittura sapidità.
Pigato "Costa De Vigne"...
Non disponibile
Massimo Alessandri coltiva con passione da ormai più di quindici anni pochi ettari di vigneto nel cuore dell’entroterra imperiese, a Ranzo, dove nasce il più tipico dei vini liguri, quel Pigato capace di stupire grazie a una profondità non comune e per merito di un tratto di grande freschezza, a volte addirittura sapidità.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri