Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Dopo sette giorni di contatto con le bucce, dalla massa fiore del Chianti Classico si salassa una parte di mosto, che fermenta all’aperto in acciaio per tutto l’inverno. Ne nascono rosati complessi e fragranti, abbastanza inusuali e molto bevibili.
Un grande Merlot toscano dal profilo elegante e avvolgente. Desiderio 2020 affina fino a 20 mesi in barrique e sprigiona aromi intensi di frutti di bosco, cioccolato, spezie e note balsamiche. In bocca è morbido, profondo e vellutato, con un finale lungo e armonioso. Biologico e vegano, perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.  
Di fronte al Palazzo Avignonesi, nel centro storico di Montepulciano, si erge la colonna del Marzocco, che raffigura un’imponente leone di pietra. Un simbolo araldico di saggezza e di forza, dal 1987 questo maestoso leone dà il nome allo Chardonnay di Avignonesi, tra le prime aziende in zona a produrre un vino bianco importante, invecchiato in legno. Oggi...
Ad Avignonesi, la ricerca dell'eccellenza va di pari passo con la sperimentazione di processi di vinificazione 100% toscani, con l'intenzione è di permettere all'habitat di prevalere sulle influenze esterne. Per questo particolare vino, biologico, Avignonesi ha messo da parte acciaio e rovere a favore dell’argilla toscana. Il nome Da-Di, termine cinese...
K è prodotto con uve Sangiovese coltivate in regime biologico in conversione biodinamica. Dopo la vendemmia, le uve vengono portate in cantina dove fermentano con i soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio. Al palato svela una struttura robusta e ben equilibrata, sostenuta da tannini morbidi e una freschezza vivace. I sapori di frutta rossa, vaniglia e...
“Baccanale degli Andrii” di Tiziano Vecellio (Museo del Prado, Madrid-Spagna) è l’etichetta che presenta questo vino prodotto dagli amici Ugo e Sabastian. Sulle colline del Monte Amiata, formatosi dalla collisione delle placche appenniniche e in parte anche dal ritirarsi del mare, si ha un terroir molto particolare per questo Cabernet Sauvignon. Perfetto...
Poggioferro, a 600 m s.l.m. ai piedi del monte Amiata, antico vulcano spento, con condizioni altimetriche, variazioni di temperatura e l’assenza di fatto di disciplinari rigidi che impongono determinati tipi di pratiche e vinificazioni garantiscono complessità a livello di suolo. "Sarà il vino stesso ad indicarci la giusta via” affermano i due amici Ugo...
Kani è il nome di una vigna di Sangiovese che dopo due vendemmie vinificate separatamente, gli amici Ugo e Sebastian hanno deciso d’imbottigliarla come singola vigna. Con delle dinamiche fisiologiche diverse come l’alta sensibilità all’andamento stagionale, tipica dei terreni magri in cui sono presenti argille fini biancastre, il paesaggio che la circonda...
Bakkanali prende il nome dai banchetti durante i quali i romani celebravano l’estasi della vita, fra vino, cibo e corpi. In questa etichetta infatti è riportato “Baccanale Triumph Of Bacchus” di Michaelina Woutiers (Kunsthistorisches Museum, Vienna - Austria) Equilibrato ed appagante, con lunghi ritorni fruttati sul finale è come si presenta al palato....
"Il Marzocco" Toscana IGT...
Non disponibile
Di fronte al Palazzo Avignonesi, nel centro storico di Montepulciano, si erge la colonna del Marzocco, che raffigura un’imponente leone di pietra. Un simbolo araldico di saggezza e di forza, dal 1987 questo maestoso leone dà il nome allo Chardonnay di Avignonesi, tra le prime aziende in zona a produrre un vino bianco importante, invecchiato in legno. Oggi...
Bakkanali Rosa 2023 Igt -...
Non disponibile
Bakkanali prende il nome dai banchetti durante i quali i romani celebravano l’estasi della vita, fra vino, cibo e corpi. In questa etichetta “Happy Arcadia” di Konstantin Egorovic Makovskij. Ugo e Sebastian coltivano secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, assistendo ed accompagnando i vigneti nella loro normale evoluzione. Gestazioni lunghe...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri