Posso aiutarti?

Cabernet Sauvignon

Il carattere ricco e distinto di questo vino, paragonabile a molti dei migliori vini del Médoc, lo ha reso estremamente popolare. Molto strutturato, con intensi aromi di frutta rossa, offre un attacco in bocca inizialmente dolce, seguito da una bella ampiezza caratterizzata dalla finezza dei tannini e da un finale vivace e promettente. Un Pauillac franco...
Il Primofiore Rosso di Quintarelli è un vino davvero sorprendente, soprattutto se la bottiglia acquistata la si dimentica in cantina per qualche anno. E’ un blend di Corvina Veronese, Corvinone, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon; da giovane sprigiona note vegetali tipiche del Cabernet, ma con il passare degli anni evolve verso note speziate e sentori di...
Il Rosso del Bepi è uno di quei vini che, una volta assaggiati, rimarrà per sempre impresso nella vostra mente, marcando un segno che sarà preso come punto di riferimento ogni volta che vi ritroverete ad assaggiare altri grandi rossi veneti. E’ un taglio di Corvina, Rondinella e Cabernet Sauvignon che dimostra come la cantina Quintarelli, nome altisonante...
Alzero IGT è uno dei migliori vini rossi d’Italia e del mondo, un capolavoro veneto che nasce da uve Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot. Il nome di questo rosso fermo trae origine da una piccola porzione di terreno, posta di fianco alla tenuta dell’azienda una volta ignorata e poi valorizzata in modo da creare una vera eccellenza dell’enologia...
Il 2018 resterà impresso nella memoria di Château Montrose, prestigioso Grand Cru Classé di Saint-Estèphe situato sulla riva sinistra di Bordeaux. L'annata 2018 segna l'inizio della transizione dal vigneto alla viticoltura biologica. Anno delle sfide, il 2018 è contrassegnato da un rischio parassitario significativo, con la peronospora dovuta a episodi...
Questo vino è stato creato nel 1983 come omaggio a Yvonne Charmolüe, che ha gestito Château Montrose da sola dal 1944 al 1960. Ottenuto dallo stesso vigneto e con lo stesso rigore del Grand Vin, La Dame de Montrose, risultato di una seconda selezione, è un vino prevalentemente Merlot, morbido e setoso. 88-90 pt. Robert Parker 92-93 pt. James Suckling...
Pauillac Grand Cru Classe 2012 - Château Lynch-Bages
Non disponibile
Il vino di Château Lynch-Bages fa parte del lignaggio dei grandi vini Pauillac. Miscelato principalmente da Cabernet Sauvignon, unisce struttura e finezza, eleganza e longevità, distinguendosi per la sua opulenza. Generoso fin dalla sua giovinezza, sviluppa più sapori e maggiore complessità man mano che matura.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri