Posso aiutarti?

2020

" Pepe Rosa" Syrah Toscana Igt 2018 - Tenimenti D'Alessandro
  • -15%
Da raccolta anticipata di sole uve Syrah del vigneto Pozzo Vecchio, brevemente macerate con le bucce e subito pressate per preservarne freschezza e tipicità varietale, questo vino fermenta in serbatoi d’acciaio e negli stessi matura 5 mesi sui lieviti prima dell’imbottigliamento. Immediatezza e comprensibilità, freschezza e complessità caratterizzano...
"Lo Straniero" ha 65% Sangiovese e 35% Merlot nel sangue: un esempio felice di come il territorio prevalga e domini sulle varietà delle uve. Con piacevole timbro fruttato, armonico e immediato, è un vero raddese dal tocco un più gentile.
Frutto dell'assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, questo vino si presenta equilibrato nel frutto e nella beva, molto lontano da quell'idea di taglio bordolese ben diffusa nella zona di Bolgheri. In questo vino esce tutta la freschezza che solo il territorio di Radda in Chianti può donare, dando adito ad un prodotto davvero intrigante.
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
“Giù il cappello di fronte ai vini di Roberto Bianchi e family. Non c’è annata che scalfisca la silhouette e lo stile della casa, ormai consolidato e sempre più apprezzato. Vino intenso e solido, senza perdere grazia e profondità.” (Gambero Rosso) Il Chianti Classico, prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo, è il vino che meglio rappresenta lo specifico...
Un grande Merlot toscano dal profilo elegante e avvolgente. Desiderio 2020 affina fino a 20 mesi in barrique e sprigiona aromi intensi di frutti di bosco, cioccolato, spezie e note balsamiche. In bocca è morbido, profondo e vellutato, con un finale lungo e armonioso. Biologico e vegano, perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.  
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
Un rosso toscano di grande carattere, nato dall’unione perfetta tra Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Grifi 2020 affina fino a 24 mesi in legno, regalando aromi intensi di frutti neri, spezie e sentori balsamici. Al palato è strutturato, elegante e persistente, con tannini ben integrati.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri