Posso aiutarti?

2020

Grazie a brevi macerazioni e ad un'attenta gestione della maturazione per evitare eccessi di concentrazione e di alcool, la Ribolla Gialla di Paraschos è l'espressione più profonda e fedele del Collio vitivinicolo. Freschezza, beva e verticalità, accompagnano eleganza e carattere territoriale. Paraschos è la prima azienda del Collio a vinificare a"Zero...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
37,50 €
L'Orange One di Paraschos è un vino mutevole e tridimensionale, a cui il lungo contatto sulle bucce conferisce complessità e ricchezza di sfumature. Uvaggio classico del Collio, raccolto man mano che i diversi vitigni maturano e vinificato insieme, con una macerazione di circa un mese, che è il tempo della raccolta. Svinato e affinato in legno per 3 anni....
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Le uve Nebbiolo dell’Inferno, piccola sottozona tra le più blasonate ed impervie situata tra i comuni di Poggiridenti e Tresivio, danno un vino di carattere, adatto ad un lungo invecchiamento, che sorprende per pulizia e vivacità. «Nomen est omen»: specchio del territorio di appartenenza, dischiudendo le sue segrete porte aromatiche l’Inferno pare...
Château Chasse-Spleen, storico domaine di Moulis en Médoc, produce questo vino elegante e armonico. Profumi di frutta nera, sottobosco e tabacco si uniscono a un corpo pieno e tannini morbidi, ideale con carni rosse, primi strutturati e formaggi stagionati.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri