Podernuovo a Palazzone
Podernuovo a Palazzone in sintonia con l’articolo 9 della Costituzione italiana che recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”
Il rispetto e la valorizzazione della natura inizia già dalla vigna, dove sono utilizzate tecniche di concimazioni, provenienti da antichi saperi, come il filare inerbato e l’uso del favino.
La stessa cantina, ospitata per due terzi all’interno della collina permette l’utilizzo dell’energia geotermica, capace di aumentare o diminuire le temperature di tutta la struttura in modo totalmente sostenibile.
Il tetto è coperto da pannelli solari, le bassissime emissioni della cantina sono la cornice della struttura, che è stata edificata con uno stile architettonico non invasivo in totale armonia con il paesaggio circostante.
MorePodernuovo a Palazzone in sintonia con l’articolo 9 della Costituzione italiana che recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.
Giovanni Bulgari ha intrapreso la produzione di vino nel comune di San Casciano, punto più a sud della Toscana; le condizioni climatiche sono ottimali per la produzione di vini rossi, tra i vitigni spiccano Sangiovese, Montepulciano, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot. Tutto ciò rende possibile la produzione di vini strutturanti ed eleganti secondo la tradizione ma rivisti con un occhio moderno, ravvisabile nella scelta di usare vitigni che spaziano dal tradizionale Sangiovese all’innovativo Cabernet Franc.
Il rispetto e la valorizzazione della natura inizia già dalla vigna, dove sono utilizzate tecniche di concimazioni, provenienti da antichi saperi, come il filare inerbato e l’uso del favino.
La stessa cantina, ospitata per due terzi all’interno della collina permette l’utilizzo dell’energia geotermica, capace di aumentare o diminuire le temperature di tutta la struttura in modo totalmente sostenibile.
Il tetto è coperto da pannelli solari, le bassissime emissioni della cantina sono la cornice della struttura, che è stata edificata con uno stile architettonico non invasivo in totale armonia con il paesaggio circostante.
Less