"Mai Sentito!" - Verdicchio frizzante ancestrale - La Staffa
L’ultimo vino nato da uve Verdicchio, questa volta con una piccola aggiunta di Trebbiano, è il "Mai Sentito!" Vino frizzante rifermentato sui lieviti (Metodo Ancestrale), si distingue per la grande croccantezza di frutto sostenuta dalla tipica sapidità dei vini aziendali. Un vino fresco e conviviale, che nella sua immediatezza racconta i tratti salienti del territorio.
UVE: 80% Verdicchio, 20% Trebbiano
ZONA DI PRODUZIONE: Collinare e pedemontana in contrada Castellaretta (ca. 442 m s.l.m.) nel comune di Staffolo (An)
SUOLO: Argilloso-calcareo
RESA PER ETTARO: ca. 80 ql./ha
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Dopo la raccolta e la pressatura delle uve, avviene la fermentazione spontanea, con la tecnica del “pied de cuve”; sul finire della fermentazione il vino viene imbottigliato, in modo che possa finire la fermentazione in bottiglia e diventare quindi frizzante. Questa parte della fermentazione ha una durata variabile che va da un paio di settimane fino addirittura a 40-50 giorni. Durante questo passaggio il vino rimane in affinamento in cantina, con le bottiglie coricate così da favorire il contatto tra il vino e la sua parte fecciosa. L’affinamento prima della vendita dura almeno 6 mesi
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo scarico velato, al naso è intenso, molto persistente, fine, fruttato con sentori di lievito, panificazione, finocchietto selvatico; al sorso è secco, acidulo, rinfrescante, abbastanza morbido. Grande persistenza, molto equilibrato e fine
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: L’evoluzione dei caratteri gusto-olfattivi rende questo prodotto adatto a piatti grassi a base di salumi, o qualsiasi pietanza a base di pesce; ottimo come aperitivo
Temperatura di servizio: 8-10°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.
- Bollicine
- Frizzanti
- Vitigni
- Trebbiano d'Abruzzo
Verdicchio - Denominazioni
- Marche Igt
- Provenienza
- Italia
Marche