Posso aiutarti?
info sul prodotto?
"Vaiolet" Bonarda Igp 2019 - Monsupello

"Vaiolet" Bonarda IGP 2022 - Monsupello

10,45 €
Tasse incluse Spedizione 24-48 ore

Il Bonarda dell'Oltrepò Pavese Vaiolet di Monsupello nasce in vigneti situati nei comuni di Torricella, Verzate, Redavalle e Pietra de' Giorgi. E' prodotto esclusivamente con uve Croatina, raccolte intorno alla prima settimana di Ottobre. La vinificazione inizia con la pigiadiraspatura delle uve, per poi passare ad un periodo di pre-macerazione a freddo prima della fermentazione alcolica. Successivamente si estrae il vino fiore, che sarà la base per il Vaiolet, effettuando poi una rifermentazione prima d'essere imbottigliato.

Bollicine
Frizzanti
Annata
2022
Vitigni
Bonarda
Denominazioni
Igt/Igp
Provenienza
Italia
Lombardia
Tipo
Rossi
Monsupello
 

UVE: 100% Croatina

ZONA DI PRODUZIONE: Prima fascia collinare dei comuni di Torricella Verzate, Redavalle e Pietra de’ Giorgi, con esposizione Sud-Ovest

SUOLO: Argilloso-limoso

ETA' DELLE VIGNE: 20 anni in media

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, 4.800 ceppi/ha

VENDEMMIA: Inizio ottobre, con raccolta manuale delle uve

RESA PER ETTARO: 85 ql/ha

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: La vinificazione ha inizio con la diraspapigiatura, per passare, dopo un periodo di pre-macerazione a freddo, alla fermentazione alcolica. Dopo circa 12 giorni, nella svinatura, si estrae il vino fiore che sarà la base per il Vaiolet. Dopo almeno due travasi ed una stabilizzazione proteica, la Bonarda viene fatta rifermentare in autoclave (previa aggiunta di mosto dolce e lieviti selezionati) per essere poi microfiltrata ed imbottigliata

DATI ANALITICI

Alcol: 13,2% vol.

Zuccheri residui: 12 g/l

Acidità: 5,80 g/l

pH: 3,34

Estratto secco: 27 g/l

NOTE ORGANOLETTICHE: Rosso intenso, con riflessi violacei. Dal profumo intenso e fine, ricorda molto la viola e piccoli frutti rossi. In bocca è asciutto, caratterizzato da una buona morbidezza (si percepisce un piacevole residuo zuccherino) che ben accompagna l’equilibrato tannino della Croatina

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Si può degustare a tutto pasto partendo da un antipasto all'italiana (a base di salumi), con primi piatti abbastanza strutturati (ravioli al sugo, tagliolini ecc.) e con secondi a base di carni bianche o rosse, meglio se cucinate arrosto

Temperatura di servizio: 12°C

PRODUZIONE ANNUA: 40.000 bottiglie

Bollicine
Frizzanti
Annata
2022
Vitigni
Bonarda
Denominazioni
Igt/Igp
Provenienza
Italia
Lombardia
Tipo
Rossi
Monsupello
No reviews

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri