Posso aiutarti?

2020

Grazie a brevi macerazioni e ad un'attenta gestione della maturazione per evitare eccessi di concentrazione e di alcool, la Ribolla Gialla di Paraschos è l'espressione più profonda e fedele del Collio vitivinicolo. Freschezza, beva e verticalità, accompagnano eleganza e carattere territoriale. Paraschos è la prima azienda del Collio a vinificare a"Zero...
37,50 €
L'Orange One di Paraschos è un vino mutevole e tridimensionale, a cui il lungo contatto sulle bucce conferisce complessità e ricchezza di sfumature. Uvaggio classico del Collio, raccolto man mano che i diversi vitigni maturano e vinificato insieme, con una macerazione di circa un mese, che è il tempo della raccolta. Svinato e affinato in legno per 3 anni....
Il Lafon Rochet 2020 è frutto dell'assemblaggio del 61% di Cabernet Sauvignon, 33% di Merlot, 3% Cabernet Franc e 3% di Petit Verdot, che danno origine a un vino di razza con una bella dimensione e forniscono molta eleganza all'esperienza di degustazione. Qui il Lafon Rochet dà prova di una lunghezza notevole che sposa potenza ed un'eleganza eccezionale...
Un grande Merlot toscano dal profilo elegante e avvolgente. Desiderio 2020 affina fino a 20 mesi in barrique e sprigiona aromi intensi di frutti di bosco, cioccolato, spezie e note balsamiche. In bocca è morbido, profondo e vellutato, con un finale lungo e armonioso. Biologico e vegano, perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.  
Le uve Nebbiolo dell’Inferno, piccola sottozona tra le più blasonate ed impervie situata tra i comuni di Poggiridenti e Tresivio, danno un vino di carattere, adatto ad un lungo invecchiamento, che sorprende per pulizia e vivacità. «Nomen est omen»: specchio del territorio di appartenenza, dischiudendo le sue segrete porte aromatiche l’Inferno pare...
L’etichetta per questa speciale Riserva è stata realizzata da Ugo Nespolo, uno dei più importanti esponenti italiani della Pop Art. Durante un mostra a lui dedicata che si tenne all’Art Park La Court, Nespolo rimase affascinato da questi luoghi. 3 Bicchieri Gambero Rosso
Cerequio è uno dei grandi cru storici del Barolo. Il Barolo Cerequio è unico per la sua balsamicità ed eleganza, per i suoi tannini dolci e per la sua frutta sublime anche in piena maturità. Raggiunge l'apice solo dopo i 6 anni e splendido per almeno altri 20. Fermentazione in tini di rovere da 55 hl, 15 giorni a contatto con le bucce con il sistema di...
Un’etichetta mito, che cattura l’occhio di tutti gli appassionati e dei collezionisti sparsi in giro per il mondo: quando si parla di Cannubi le presentazioni sono quasi inutili. Si tratta del più antico cru classificato in Italia e del terroir migliore per la produzione di Barolo D.O.C.G. Il Barolo "Cannubi" di questo millesimo si presenta di notevole...
Un rosso toscano di grande carattere, nato dall’unione perfetta tra Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Grifi 2020 affina fino a 24 mesi in legno, regalando aromi intensi di frutti neri, spezie e sentori balsamici. Al palato è strutturato, elegante e persistente, con tannini ben integrati.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri