Posso aiutarti?

2020

“Elaborare vini naturali è uno stato dello Spirito, un' etica, un'arte di vivere”. Jean Pierre Robinot è un eclettico, esplosivo, geniale interprete dei terroir della Sartre, in Loira. Questo "Cuvée Bistrologie" è realizzato con il minimo intervento, in vigna e in cantina: si tratta di un ritratto genuino e profondo di una grande uva del Nord della...
Si tratta di una gamma di cavas biologici realizzati con il metodo tradizionale, con seconda fermentazione in bottiglia. Riposo minimo di 14 mesi sulle fecce fini. I vigneti sono coltivati solo con fertilizzante organico naturale, senza erbicidi, insetticidi o qualsiasi altro elemento chimico. Il risultato di queste pratiche è una linea di cavas onesti ed...
"Chianti Classico" Docg 2017 - Ormanni
  • -10%
14,85 € 16,50 €
Una famiglia toscana importantissima quella degli Ormanni, che venne citata anche da Dante nella Divina Commedia: fondatori nel 1200 di questa azienda, divenuta poi di proprietà dei Medici, per poi arrivare alla famiglia Batacchi, attuale proprietaria. Il vino è stato il primo a cui mise mano il compianto Giulio Gambelli, potete immaginare essere...
Creato nel 1945 da Marcel Gitton con solo mezzo ettaro di vigna, il Domaine oggi possiede 27 ettari nella AOC Sancerre. La famiglia Gitton è stata la prima a vinificare separatamente i vari cru di proprietà ed è considerata tra i pionieri dell’espressione della diversità dei terreni di Sancerre. “Galinot” proviene da una vigna di 0,80 ettari di viti...
Vincent Hayer gestisce dal 2003 Domaine de Montcy e i suoi 30 ettari di vigne, situati tra i comuni circostanti a Cheverny. Agricoltura biologica certificata e pratiche biodinamiche volte ad esaltare le peculiarità del terroir, le vinificazioni sono spontanee con lieviti indigeni. Ne deriva questo elegante bianco, magnifica espressione del terroir da cui...
“Giù il cappello di fronte ai vini di Roberto Bianchi e family. Non c’è annata che scalfisca la silhouette e lo stile della casa, ormai consolidato e sempre più apprezzato. Vino intenso e solido, senza perdere grazia e profondità.” (Gambero Rosso) Il Chianti Classico, prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo, è il vino che meglio rappresenta lo specifico...
Il Borro del Diavolo è un ruscello che dà il nome al vigneto dalle cui uve si produce questa Riserva . La scelta delle migliori uve Sangiovese avviene nella prima decade di ottobre dal vigneto Borro del Diavolo e dal vicino vigneto Montignano, entrambi situati sullo stesso costone pietroso esposto a Sud. Verrà poi fatto affinare per 20 mesi nella...
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Château Le Boscq è un vino pregiato di Saint-Estèphe, classificato Cru Bourgeois Exceptionnel. Idealmente situato vicino all'estuario della Gironda, Le Boscq combina elegantemente la potenza del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot con la delicatezza del Merlot. I vini sono affascinanti, vellutati e speziati, esaltati da tannini piacevolmente ricchi e...
La cantina della famiglia Kracher si trova nel Burgenland, che, pur essendo una delle regioni austriache meno conosciute, è ricca di suggestioni culturali e naturalistiche. In questa regione, caratterizzata da forti venti pomeridiani alternati all’umidità notturna, è fortemente favorito lo sviluppo della muffa nobile. L'azienda, che vendemmia e vinifica...
Creato nel 1945 da Marcel Gitton con solo mezzo ettaro di vigna, il Domaine oggi possiede 27 ettari nella AOC Sancerre. La famiglia Gitton è stata la prima a vinificare separatamente i vari cru di proprietà ed è considerata tra i pionieri dell’espressione della diversità dei terreni di Sancerre. “L'Amiral” è un vino tutto scoprire, perché in grado di...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri