Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Il nome "Palombaio" deriva dal toponimo della parte di vigneto dove sono piantate le viti di Cabernet Sauvignon: si tratta del ricovero per i "palumbi" (i colombi), struttura molto frequente in questa zona della campagna romana. Si tratta di un vino prodotto solo nelle annate in cui le uve di Cabernet vanno a perfetta maturazione.
L'avventura di Tenuta Demaio inizia nel 2013, quando le prime uve vengono trasformate, seguendo sia in campagna, sia in cantina il metodo biologico tradizionale.
Il vino prende il nome dalla Via dove sorge il nucleo aziendale originario, fondato da Giovanni Brannetti nel 1946 a Ciampino. E' anche un omaggio ai Fratelli Wright, poiché rappresenta perfettamente la passione per la sperimentazione dell'Azienda, una sorta di primo "volo", proprio come fecero nel 1903 i Fratelli Wright con il loro biplano a motore. La...
L'avventura di Tenuta Demaio inizia nel 2013, quando le prime uve vengono trasformate, seguendo sia in campagna, sia in cantina il metodo biologico tradizionale.
"Chianti Classico" Docg 2017 - Ormanni
  • -10%
14,85 € 16,50 €
Una famiglia toscana importantissima quella degli Ormanni, che venne citata anche da Dante nella Divina Commedia: fondatori nel 1200 di questa azienda, divenuta poi di proprietà dei Medici, per poi arrivare alla famiglia Batacchi, attuale proprietaria. Il vino è stato il primo a cui mise mano il compianto Giulio Gambelli, potete immaginare essere...
È un prodotto di classe dal colore rosa delicato, con profumi di piccoli frutti di bosco, ribes, lamponi e fragoline e delicati richiami di mandorla dolce, corposo e vellutato. Ideale per un aperitivo fresco e spumeggiante fra amici ma anche per le occasioni di piacevoli incontri. Per ottenere il bellissimo colore di questo Rosé , si effettua una...
Eleganza toscana in purezza. Questo Nobile di Montepulciano, prodotto da Sangiovese biologico al 100%, affina 18 mesi in legno e regala aromi intensi di frutta rossa, spezie dolci e note balsamiche. Al palato è armonico, con tannini vellutati e un finale lungo e avvolgente. Ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Un vino ricavato tramite la selezione dei migliori grappoli dei vitigni di Sangiovese coltivati nelle verdi colline umbre. Otto giorni di macerazione sulle bucce, 2 travasi seguendo i cicli lunari in botti di vetrocemento per poi passare 18 mesi sul legno prima di essere imbottigliato e lasciato di nuovo affinare per altri 12 mesi. Un lavoro scrupoloso e...
 Il vino descritto è un rosso di grande eleganza e versatilità, ottenuto da vitigni di Sangiovese coltivati in collina. Si distingue per la sua duttilità, che gli permette di accompagnare con successo una vasta gamma di piatti, dai primi alle carni, dimostrando una naturale capacità di sostenere e valorizzare il cibo senza sovrastarlo. In bocca, la sua...
Il Borro del Diavolo è un ruscello che dà il nome al vigneto dalle cui uve si produce questa Riserva . La scelta delle migliori uve Sangiovese avviene nella prima decade di ottobre dal vigneto Borro del Diavolo e dal vicino vigneto Montignano, entrambi situati sullo stesso costone pietroso esposto a Sud. Verrà poi fatto affinare per 20 mesi nella...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri