Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Château Le Boscq è un vino pregiato di Saint-Estèphe, classificato Cru Bourgeois Exceptionnel. Idealmente situato vicino all'estuario della Gironda, Le Boscq combina elegantemente la potenza del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot con la delicatezza del Merlot. I vini sono affascinanti, vellutati e speziati, esaltati da tannini piacevolmente ricchi e...
Château Rahoul è uno dei pochi vini di Graves ad appartenere all'altamente selettiva Union des Grands Crus de Bordeaux. Qui si producono vini seducenti e caratteristici, con sapori succosi di frutta scura e tannini delicati, in cui l'eleganza del Merlot è esaltata dalla complessità del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot.
Didier Grappe fonda la sua cantina a Saint-Lothain, un piccolo borgo nella Jura, potendo contare su 3,8 ettari vitati divisi in diversi appezzamenti con terroir differenti. Questo vino rappresenta una grande espressione dello Jura più puro, un Savagnin teso e armonioso che si distende con pazienza e precisione.  Nel 2007 la cantina riesce ad ottenere la...
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Naso molto floreale e fine, si apre sulla pesca mirabelle prima di riscontrare note fumee tipiche con effluvi di frutta secca e note mielate. Il sorso ampio e carnoso sostenuto da una buone tensione chiude in perfetto equilibrio. Ottimo accompagnamento ad un arrosto di maiale o di vitello; lo si può sorseggiare anche con una tajine.
Vino prodotto unicamente nelle annate favorevoli all’insorgere della Botrytis. Il naso è dominato da note di surmaturazione con specifiche del mango, con accenni di miele e di frutta candita. In bocca è ampio e intenso tutto giocato su accenni di frutta esotica, miele e agrumi canditi. Grande complessità che presente grande equilibrio e un finale lungo...
Con sede a Saint Martin d'Armagnac nel Gers, Dominique ha acquisito 4 ettari di vigneti Petit e Gros Manseng, nonché Colombard. Da lì è nato il suo: “Ça fait rire les oiseaux, ça fait chanter les abeilles”. Dopo 30 anni trascorsi lavorando come commerciante di vini, la sua sfida più grande è stata diventare viticoltrice. L'uva viene pressata a grappoli...
La vendemmia “Ça fait rire les oiseaux, ça fait chanter les abeilles” è la prima annata prodotta da Dominique Faget. Vitigno a maturazione tardiva, sensibile all'oidio, ma resistente alla botrite. Vino bianco speziato e acido, con aromi di agrumi e albicocca e dal retrogusto amaro. L'uva viene pressata a grappoli interi, la fermentazione avviene...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri