Posso aiutarti?

Chardonnay

La Cuvée Louis Blanc de Blancs 2006 di Billecart-Salmon mostra una certa eleganza grazie al suo Chardonnay minerale e preciso. Il suo assemblaggio proviene dalle migliori parcelle dei grands crus della Côte des Blancs: Cramant, Chouilly per la sua finezza, Avize per la sua possenza e Mesnil-Sur-Oger per la sua struttura e longevità. Il Blanc de Blancs...
Grazie all’intenso e variegato bouquet e alla sua sinfonica forza espressiva, questo vino rivela magistralmente un lato quasi inesplorato della Valtellina. La struttura che lo caratterizza, esprimendosi con una pienezza esaltata dall’evoluzione in legno, è ben sostenuta dalla tensione fresco-sapida regalata dai terreni sabbio-limosi e dal clima alpino.
Il Rio è una giovane realtà nata nel 2003 dalla passione di Paolo Cerrini, un ex artigiano orafo di Firenze trapiantato da oltre 10 anni nel Mugello, e della compagna Manuela. Negli anni hanno saputo coinvolgere (e "tartassare", a loro stessa detta) in questo loro progetto innumerevoli professionisti del settore, un po' per sopperire ai limiti della...
Questa cuvée di prestigio, creata nel 1964 in omaggio al fondatore della Maison, è il risultato di un assemblaggio di grandi vini provenienti dai comuni della Montagna di Reims (Pinot Nero) e della Côte des Blancs (Chardonnay). La vinificazione, in parte in botti tradizionali, afferma il carattere ampio e generoso di uno stile fine ed elegante.
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
51,80 €
Dyade è un blend originale e armonioso che firma il savoir-faire della Maison scelto per innovare e valorizzare il terroir. Dyade ha un colore giallo oro pallido, abbastanza fluido, con riflessi giallo ranuncolo. Le sue bollicine fini e vivaci alimentano un colletto delicato. Alla vista appare un vino ricco e fresco. Il primo naso evoca arancia rossa,...
Nato dall'unione del vitigno a bacca nera della Maison, il Meunier, con quello a bacca bianca, lo Chardonnay, Magnificence ha la particolarità di presentare questi due vitigni vinificati separatamente in legno. Un esercizio delicato e impegnativo per Jérôme Trudon che ha scelto la vinificazione e l'affinamento in botte per valorizzare questi due...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri