Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

27,10 €
Saint-Purçain è una piccola appellazione che avvolge il paese di Saint-Purçain-sur-Sioule, nei pressi di Auvergne e vigila sulla Valle della Loira da monte. Caratterizzata da terreni originati dall'orogenesi alpina e basati su una stratificazione di filoni di silicio e granito, sabbie e un cuore di argilla e calcare., è qui che nasce questo piccolo...
A Iseo, tra lago d’Iseo e Franciacorta, i vigneti si estendono per circa 12 ettari tra i comuni della Franciacorta, ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 250 metri e la produzione annua è di 70.000 bottiglie. Il nome “Satèn” è stato coniato dai produttori del Franciacorta per indicare la morbidezza e delicatezza di questo vino. È la massima espressione...
A Iseo, tra lago d’Iseo e Franciacorta, i vigneti si estendono per circa 12 ettari tra i comuni della Franciacorta, ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 250 metri e la produzione annua è di 70.000 bottiglie. È ottenuto principalmente dalle uve del vigneto Cascina situato vicino alla cantina, all’interno del borgo Cascina Clarabella.
A Iseo, tra lago d’Iseo e Franciacorta, i vigneti si estendono per circa 12 ettari tra i comuni della Franciacorta, ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 250 metri e la produzione annua è di 70.000 bottiglie.
Le uve, provenienti dalle 26 parcelle aziendali, vengono vinificate separatamente in acciaio, dopo una pigiatura soffice e solo nella primavera seguente il vino viene messo in bottiglia, dove avverrà la seconda fermentazione e il successivo affinamento sur lattes per almeno 36 mesi. Il dosaggio brut a 7 g/l lo rende di facilissima bevibilità.
Il Satén è una tipologia di Franciacorta a sé stante: viene infatti lavorato volutamente per lasciare che la pressione finale risulti più bassa. Nel momento del tirage, infatti, vengono aggiunti meno zuccheri e le bollicine che ne deriveranno saranno molto più fini, da qui il nome Satén - "setoso". Da bere subito ma anche dopo qualche anno di bottiglia....
Un rosé capace di esaltare l’ineguagliabile signorilità del Pinot Nero. Bokè cattura tutti i sensi grazie al suo colore ammaliante, al vibrante perlage, alla struttura elegante e avvolgente. I profumi inebriano ad ogni respiro, gli aromi intensi e persistenti accompagnano a lungo il palato. Impossibile resistere ad un Franciacorta di assoluta eleganza,...
17,00 €
Lo Chardonnay prodotto da Grosjean è un vino naturale, proveniente in parte dai vigneti di Quart e in parte di Jovencan ed esprime perfettamente le caratteristiche uniche del terroir valdostano.
Vitigno a bacca bianca tra i più rappresentativi della Valle d’Aosta, il Petite Arvine deve il nome ai piccoli acini che ne costituiscono il grappolo. Ne scaturiscono vini di grande freschezza ed acidità: in particolare, quello di Grosjean spicca per mineralità ed equilibrio.
Pinot Noir DOC 2023 - Grosjean
Non disponibile
Un nobile e delicato vitigno, che si narra fosse coltivato già ai tempi in cui la Valle d’Aosta apparteneva ai regni di Borgogna e che offre i migliori risultati tra le montagne a quote comprese tra i 600 e gli 850 m s.l.m., dove l’escursione termica tra il giorno e la notte e la grande luminosità consentono di ottenere uve perfettamente sane e mature.Da...
Bokè, Franciacorta Rosé Brut Millesimato D.O.C.G. 2014 - Villa Franciacorta
Non disponibile
Un rosé capace di esaltare l’ineguagliabile signorilità del Pinot Nero. Bokè cattura tutti i sensi grazie al suo colore ammaliante, al vibrante perlage, alla struttura elegante e avvolgente. I profumi inebriano ad ogni respiro, gli aromi intensi e persistenti accompagnano a lungo il palato. Impossibile resistere ad un Franciacorta di assoluta eleganza,...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri