Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Lo champagne Brut Réserve di De Sousa è un blanc de blancs di grande finezza ed espressività, dagli aromi delicati e ricercati, prodotto dall'unione delle migliori cuvée di Chardonnay provenienti dai grand cru della Côte des Blancs, assemblate con Chardonnay di riserva. 91 pt. Decanter 92 pt. Robert Parker 93 pt. James Suckling
116,80 €
Il nome di questo champagne sta a indicare i tre villaggi Grand Cru di Avize, Aÿ e Ambonnay, le cui uve contribuiscono rispettivamente per il 50%, il 25% e ancora il 25%. Dopo una sfilza di grandi Chardonnay, l’approccio olfattivo cambia completamente registro per proporre, sempre in un contesto asciutto e fresco, dolcezze di frutto che si spingono fino...
Il nome "Palombaio" deriva dal toponimo della parte di vigneto dove sono piantate le viti di Cabernet Sauvignon: si tratta del ricovero per i "palumbi" (i colombi), struttura molto frequente in questa zona della campagna romana. Si tratta di un vino prodotto solo nelle annate in cui le uve di Cabernet vanno a perfetta maturazione.
Il vino prende il nome dalla Via dove sorge il nucleo aziendale originario, fondato da Giovanni Brannetti nel 1946 a Ciampino. E' anche un omaggio ai Fratelli Wright, poiché rappresenta perfettamente la passione per la sperimentazione dell'Azienda, una sorta di primo "volo", proprio come fecero nel 1903 i Fratelli Wright con il loro biplano a motore. La...
Il vigneto sorge su un terreno vulcanico, proprio sul fianco di una collina basaltica, da cui prende il nome. Tipica espressione del terroir da cui proviene, è un rosso giovane e di carattere, ottenuto da uve Syrah in purezza: con il tempo le intense note fruttate lasciano spazio a quelle più minerali e "salmastre".
Nato dall'equilibrio del Bombino Bianco in purezza, vitigno autoctono del Lazio, lo spumante biologico Gaius Brut Metodo Classico , combina la mineralità del terroir da cui proviene con l'eleganza delle bollicine. E' fatto interamente a mano passo dopo passo, dal tirage al remuage, alla sboccatura. La permanenza sui lieviti di almeno 36 mesi gli...
Il vigneto sorge su un terreno anticamente destinato ad un Fundus Rosarius, un grande giardino per la coltivazione delle rose, lungo l'Appia Antica. Ed è proprio a questo nobile fiore - tra l'altro presente nei culti bacchici - che il vino si ispira, sia nell'eleganza dei profumi, sia nella finezza del colore.
Un bianco in edizione limitata, elegante e vellutato, nato dalla volontà di sperimentare. Composto in prevalenza da uve Grechetto, che gli conferisce note di acidità e longevità, ma arricchito da punte di Malvasia Puntinata e Bombino Bianco, che gli donano maggiore complessità olfattiva e morbidezza.
Il nome del vino si riferisce alla posizione del vigneto, al IX Miglio della Via Appia Antica ed è la perfetta espressione del terroir, connubio dei tre vitigni autoctoni: Malvasia Puntinata, Bombino Bianco e Malvasia di Candia.
Vino che prende il nome dall'imperatore romano Gallieno (III sec. d.C), valente condottiero e filantropo, il cui mausoleo si trova proprio di fronte al vigneto da cui proviene questo vino. La Malvasia Puntinata è un vitigno autoctono laziale, che presenta dei piccoli punti neri sull'acino, in grado di dar vita a un vino ricco di freschezza e longevità.
"Chemin des Terroirs" - De...
Non disponibile
67,40 €
Avendo la possibilità di vendemmiare appezzamento per appezzamento, ne deriva uno Champagne che rispecchia le diverse caratteristiche dei sottosuoli, tipici degli champagne De Sousa. Questa cuvée è un invito a viaggiare attraverso i "sentieri" dei differenti territori in Champagne.
"Cuvée des Caudalies" Brut...
Non disponibile
Nato alla metà degli anni '90 come punta di diamante dell'Azienda, con la Cuvée des Caudalies è possibile constatare l'uniformità qualitativa della produzione degli champagne De Sousa: un blanc de blancs elevato al 100% in fusti di rovere (10% di fusti nuovi) e le uve provengono da vigneti vecchi di più di 50 anni. Il tutto finalizzato alla creazione di...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri