Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Ottenuto da uve Verdicchio in purezza, selezionate a mano nei migliori vigneti di proprietà dell'Azienda. Dal perlage fine e persistente, si caratterizza per una bella freschezza e buona sapidità, mettendo bene in evidenza le caratteristiche del vitigno e del territorio. Prodotto in quantità molto limitate, è un nuovo modo di bere questo storico vitigno....
Caratteristica di questa bottiglia è il lungo affinamento: 24 mesi in rovere, 18 in tonneau e 9 in bottiglia. Ne risulta un vino dall'inconfondibile tratto piemontese, con i profumi che ricordano il nebbiolo di Ghemme in ogni sfumatura. Un vino da provare assolutamente!
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Château Le Boscq è un vino pregiato di Saint-Estèphe, classificato Cru Bourgeois Exceptionnel. Idealmente situato vicino all'estuario della Gironda, Le Boscq combina elegantemente la potenza del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot con la delicatezza del Merlot. I vini sono affascinanti, vellutati e speziati, esaltati da tannini piacevolmente ricchi e...
Château Rahoul è uno dei pochi vini di Graves ad appartenere all'altamente selettiva Union des Grands Crus de Bordeaux. Qui si producono vini seducenti e caratteristici, con sapori succosi di frutta scura e tannini delicati, in cui l'eleganza del Merlot è esaltata dalla complessità del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot.
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Naso molto floreale e fine, si apre sulla pesca mirabelle prima di riscontrare note fumee tipiche con effluvi di frutta secca e note mielate. Il sorso ampio e carnoso sostenuto da una buone tensione chiude in perfetto equilibrio. Ottimo accompagnamento ad un arrosto di maiale o di vitello; lo si può sorseggiare anche con una tajine.
Vino prodotto unicamente nelle annate favorevoli all’insorgere della Botrytis. Il naso è dominato da note di surmaturazione con specifiche del mango, con accenni di miele e di frutta candita. In bocca è ampio e intenso tutto giocato su accenni di frutta esotica, miele e agrumi canditi. Grande complessità che presente grande equilibrio e un finale lungo...
Il Borgogna bianco ottenuto dal vitigno Aligoté è sempre più raro, soprattutto nella zona di Savigny dove dominano il Pinot Nero e lo Chardonnay. È un bianco fresco e facile da bere, con un buon equilibrio e una vivace acidità, che lo rendono un ottimo accompagnamento ai frutti di mare o da bere da solo come aperitivo. Originario del villaggio di Savigny...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri