Posso aiutarti?

Veneto

Questo vino è ottenuto con il metodo Martinotti; dopo una prima vinificazione in acciaio viene effettuata la seconda fermentazione in autoclave, dove rimane a contatto con i lieviti per 90 giorni. Il vigneto è situato in località Brenton di Roncà a 450 metri sul livello del mare. Una validissima alternativa al Prosecco.
La versatilità del vitigno Durella dà il suo meglio con la produzione in Metodo Classico. Dopo la vinificazione del mosto fiore, nella primavera successiva avviene la presa di spuma con l'aggiunta dei lieviti e degli zuccheri direttamente in bottiglia, dove il vino rimarrà a contatto con i lieviti stessi per almeno 24 mesi; successivamente viene...
Il Vialone Nano "Linea Premium" Gazzani è coltivato in terreni di medio impasto (misto sabbia) che vengono sommersi con acqua di risorgiva, garantendo così una coltivazione totalmente incontaminata.
5,00 €
Il Carnaroli "Linea Premium" Gazzani è coltivato in terreni di medio impasto (misto sabbia) che vengono sommersi con acqua di risorgiva, garantendo così una coltivazione totalmente incontaminata.
La cantina Quintarelli è un esempio di alto artigianato vitivinicolo per tutti: questo Valpolicella è un vino che si ottiene con la tecnica del ripasso da uve Corvina, Rondinella e Cabernet Franc. Rarissimo esempio di coesistenza tra eleganza e struttura, grande rapporto qualità/prezzo.
Quintarelli è una vera e propria leggenda nel mondo dell’Amarone, uno di quei nomi divenuti simbolo del grande vino italiano in tutto il mondo. L’ Amarone Valpolicella Classico D.O.P. Selezione 2000 è un capolavoro sensoriale con le sue note tanto intense quanto eleganti e raffinate, da contemplare in ogni piccola sfaccettatura.
17,90 €
Questo classico liquore italiano nasce dall’infusione di più qualità di caffè, selezionate con cura per raggiungere un ottimo equilibrio nel risultato.
Amari & Liquori

Sambuca - Carlotto

21,00 €
Liquore tipico dei paesi mediterranei, è prodotto inizialmente nei conventi. La sua origine non è comunque certa: potrebbe derivare dall’Anisette francese oppure dalla più italiana Anisetta, oppure ancora dal Mistrà, tipico liquore di Centro Italia. Da provare con un cubetto di ghiaccio per stupirsi dell’effetto lattescente che si viene a creare nel...
Questo vino nasce dall’appassimento di uve messe a riposo nei mesi di settembre ed ottobre, dopo una prima accurata selezione in campagna dei grappoli migliori, più maturi e soprattutto con pochi acini provenienti prevalentemente dal vigneto Monte Ca’ Bianca ed una seconda nel fruttaio, per controllarne la maturazione, l’integrità e lo stato di salute,...
Santo Stefano di Valdobbiadene è un piccolo borgo incastonato tra i ricami di vigneti delle colline del prosecco. Qui ha sede l’azienda agricola Le Colture che sin dal 1500 opera alla guida della stessa famiglia. Nel 1983 Cesare Ruggeri ne avvia l’attività spumantistica, ed oggi è il depositario di uno straordinario patrimonio di esperienza, costituito da...
Santo Stefano di Valdobbiadene è un piccolo borgo incastonato tra i ricami di vigneti delle colline del prosecco. Qui ha sede l’azienda agricola Le Colture che sin dal 1500 opera alla guida della stessa famiglia. Nel 1983 Cesare Ruggeri ne avvia l’attività spumantistica, ed oggi è il depositario di uno straordinario patrimonio di esperienza, costituito da...
Santo Stefano di Valdobbiadene è un piccolo borgo incastonato tra i ricami di vigneti delle colline del prosecco. Qui ha sede l’azienda agricola Le Colture che sin dal 1500 opera alla guida della stessa famiglia. Nel 1983 Cesare Ruggeri ne avvia l’attività spumantistica, ed oggi è il depositario di uno straordinario patrimonio di esperienza, costituito da...
Lireos è un'azienda in conversione Bio. Questo è un Garganega in purezza da viticoltura responsabile, fermentazione spontanea in acciaio e nessuna filtrazione: divertente, fresco, ci lascia una beva immediata quasi disarmante!
Amari & Liquori

Zabaione - Carlotto

20,00 €
Il liquore Zabaione è ottenuto a partire da latte intero, tuorli d'uova fresche e marsala stravecchio. Gradevole in qualsiasi momento del giorno, si presta anche ad essere utilizzato in pasticceria.
Amari & Liquori

Alchermes - Carlotto

14,00 €
Liquore di origine araba, apprezzato già alla corte dei Medici, il liquore Alchèrmes fa parte della gamma di prodotti storici di Carlotto, ingrediente fondamentale in preparazioni di pasticceria e piacevole liquore da dessert. 
Il Rosso del Bepi è uno di quei vini che, una volta assaggiati, rimarrà per sempre impresso nella vostra mente, marcando un segno che sarà preso come punto di riferimento ogni volta che vi ritroverete ad assaggiare altri grandi rossi veneti. E’ un taglio di Corvina, Rondinella e Cabernet Sauvignon che dimostra come la cantina Quintarelli, nome altisonante...
I trenta ettari posseduti dall’azienda agricola Ca’ La Bionda sono situati nel comune di Marano di Valpolicella, nel cuore della zona storica del Valpolicella classico. L’azienda fondata nel 1902 da Pietro Castellani, oggi condotta dalla quarta generazione, vinifica solamente uve autoctone seguendo il regime biologico.
Quintarelli è una vera e propria leggenda nel mondo dell’Amarone, uno di quei nomi divenuti simbolo del grande vino italiano in tutto il mondo. Sette anni di affinamento in legno, accurata selezione delle uve migliori, ventaglio di profumi inebriante per quantità e definizione: è davvero difficile trovare un Amarone più emozionante e nobile di questo.
Quintarelli è una vera e propria leggenda nel mondo dell’Amarone, uno di quei nomi divenuti simbolo del grande vino italiano in tutto il mondo. Sette anni di affinamento in legno, accurata selezione delle uve migliori, ventaglio di profumi inebriante per quantità e definizione: è davvero difficile trovare un Amarone più emozionante e nobile di questo.
Quintarelli è una vera e propria leggenda nel mondo dell’Amarone, uno di quei nomi divenuti simbolo del grande vino italiano in tutto il mondo. Sette anni di affinamento in legno, accurata selezione delle uve migliori, ventaglio di profumi inebriante per quantità e definizione: è davvero difficile trovare un Amarone più emozionante e nobile di questo.
Quintarelli è una vera e propria leggenda nel mondo dell’Amarone, uno di quei nomi divenuti simbolo del grande vino italiano in tutto il mondo. L’ Amarone Valpolicella Classico D.O.C 2000 è un capolavoro sensoriale con le sue note tanto intense quanto eleganti e raffinate, da contemplare in ogni piccola sfaccettatura.
Alzero IGT è uno dei migliori vini rossi d’Italia e del mondo, un capolavoro veneto che nasce da uve Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot. Il nome di questo rosso fermo trae origine da una piccola porzione di terreno, posta di fianco alla tenuta dell’azienda una volta ignorata e poi valorizzata in modo da creare una vera eccellenza dell’enologia...
Il Valpolicella Doc Classico Superiore è ottenuto con la tecnica del “ripasso”, che consiste nel far rifermentare (ripassare) il vino Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone e/o del Recioto, nel periodo della svinatura di questi ultimi. Rotondo e fragrante, vino molto piacevole.
I trenta ettari posseduti dall’azienda agricola Ca’ La Bionda sono situati nel comune di Marano di Valpolicella, nel cuore della zona storica del Valpolicella classico. L’azienda fondata nel 1902 da Pietro Castellani, oggi condotta dalla quarta generazione, vinifica solamente uve autoctone seguendo il regime biologico.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri