Posso aiutarti?

Estero

Chambolle prende il nome dall'aspetto spumeggiante del torrente Grène. Fu nel 1878 che il nome del suo miglior Cru Musigny fu aggiunto al nome del villaggio. Questo A.O.C. esiste solo per i vini rossi e ha una superficie totale di 182 ettari, territorio che prolunga a Nord il famoso Grand Cru Musigny e il castello di Clos de Vougeot. Questo vino è...
Chambolle prende il nome dall'aspetto spumeggiante del torrente Grène. Fu nel 1878 che il nome del suo miglior Cru Musigny fu aggiunto al nome del villaggio. Questo A.O.C. esiste solo per i vini rossi e ha una superficie totale di 182 ettari, territorio che prolunga a Nord il famoso Grand Cru Musigny e il castello di Clos de Vougeot. L'Azienda fa parte...
Questo vino deriva dalla vigna più antica del comune, piantata nel 1881. Il sottosuolo roccioso è ben incrinato, permettendo alle radici della vite di immergersi in profondità in esso, da qui la sua straordinaria longevità. L'Azienda fa parte del circuito Biodyvin e lavora in regime di agricoltura biologica.
Risalgono al 1120 le prime menzioni di Morey, il luogo di asilo dei monaci di Cateaux nel XIV secolo, i quali probabilmente possedevano molte viti e persino una cantina già nel 1306. La parola "Charmes" si riferisce ad antichi campi restituiti alla terra desolata e sarebbe quindi da prendere sotto il significato di "chaume", "stoppa". L'Azienda fa parte...
Risalgono al 1120 le prime menzioni di Morey, il luogo di asilo dei monaci di Cateaux nel XIV secolo, i quali probabilmente possedevano molte viti e persino una cantina già nel 1306. La denominazione si estende da Chambolle-Musigny a Gevrey-Chambertin e ha circa 148 ettari composti per l'80% da vini rossi. Non è chiaro perché i Monts Luisant siano così...
Morey Saint Denis AOC 2019...
  • -10%
Risalgono al 1120 le prime menzioni di Morey, il luogo di asilo dei monaci di Cateaux nel XIV secolo, i quali probabilmente possedevano molte viti e persino una cantina già nel 1306. La denominazione si estende da Chambolle-Musigny a Gevrey-Chambertin e ha circa 148 ettari composti per l'80% da vini rossi. Questo vino 100% Pinot Noir è una miscela...
Questo vino possiede la più recente denominazione AOC della Borgogna (1987). Prodotto dal 2008, è un vino unico e raro poiché l'intero appezzamento appartiene al Domaine. L'Azienda fa parte del circuito Biodyvin e lavora in regime di agricoltura biologica.
Laura Semeria, vigneron di origine italiana, a un certo punto della sua vita decide di voler intraprendere un progetto di viticoltura sostenibile, per produrre vini naturali che rispondano al suo gusto. Questa ricerca la porta a Cheverny, nella Loira, dove acquista i vigneti dello Château de Troussay. Agricoltura biologica certificata e pratiche...
Lo Chardonnay è l'unica varietà di uva di tutte le grandi denominazioni bianche in Borgogna. Proviene dal villaggio di Chardonnay a Saona e Loira, circa 15 chilometri a Sud di Tournus. Questa vigna cresce su un terreno completamente argilloso abbastanza profondo, tipico della denominazione: le uve di questa trama esprimono le qualità essenziali di un vino...
La denominazione si estende da Chambolle-Musigny a Gevrey-Chambertin e ha circa 148 ettari composti per l'80% da vini rossi. Nel XIX secolo, l'area di Clos de la Roche era di soli 4 ettari e 57 acri. Si è ingrandita quando l'AOC è stata fondata nel 1936 ed è cresciuta fino a circa 15 ettari da quando comprende i cosiddetti "Les Mochamp","Les...
Vincent Hayer gestisce dal 2003 Domaine de Montcy e i suoi 30 ettari di vigne, situati tra i comuni circostanti a Cheverny. Agricoltura biologica certificata e pratiche biodinamiche volte ad esaltare le peculiarità del terroir, le vinificazioni sono spontanee con lieviti indigeni. Ne deriva questo elegante bianco, magnifica espressione del terroir da cui...
Basterebbe già il luogo di provenienza di questo rosso, a far capire che si ha davanti un nettare eccezionale.Raffinatezza, profondità e potenza sono incorniciate da tannini setosi, per una bocca saporita che combina equilibrio e complessità in un finale lungo. Siamo nella Borgogna della Côte de Nuits, famosa per la finezza dei suoi Pinot Nero. La mano...
Nel cuore dei vigneti della Côte de Nuit, il Clos Vougeot è delimitato dalle denominazioni Vougeot e Vosnes Romanée, in una delle migliori zone a Nord, dove i terreni sono sassosi e poco profondi, conferendo una tensione minerale ai vini. Come si evince dal nome, ci si trova molto vicini a Musigny, dove la Maison Gros possiede circa un ettaro e mezzo di...
Richebourg è uno dei sei siti di Grand Cru nel villaggio di Vosne-Romanée, nella Côte de Nuits di Borgogna. È uno dei siti più grandi ed è famoso per il suo stile corposo: i vini di Richebourg sono infatti alcuni dei più opulenti di Vosne-Romanée, mostrando sentori del territorio e frutti rossi, regalando un'esperienza degustativa massima se fatti...
Frutto di diversi anni di riflessione e lavoro, questo nuovo appezzamento di tre ettari e ottanta acri, domina il Grands Crus Vosne-Romanée. Questa zona beneficia di un'eccezionale composizione del suolo (argilloso-calcareo), identificabile con quella dei grandi terroir della Borgogna. Piantato in viti alte, con una selezione dei migliori Pinot Nero, gode...
Vosne Romanée "Village" 2018 - Domaine Gros Frére et Soeur
Non disponibile
Con questo vino, i fratelli Gros ci consegnano un nettare opulento, con una trama tannica potente e ben strutturata, che accontenterà sicuramente i palati amanti dei Pinot Neri di vecchia scuola. La sua struttura a tutto tondo consente un abbinamento con secondi piatti importanti e dal gusto deciso, come la selvaggina e l'agnello arrosto, ma anche più...
Grands Echezeaux Grand Cru AOC 2017 - Domaine Gros Frére et Soeur
Non disponibile
Nel cuore dei vigneti della Côte de Nuit, contiguo al Clos de Vougeot, al confine con il lato Sud-Ovest, il Grand-Echézeaux si trova sul fianco della collina. Vino denso, elegante, rotondo, che si farà apprezzare pienamente soprattutto dopo anni di riposo in bottiglia.
Chambolle-Musigny...
Non disponibile
Chambolle prende il nome dall'aspetto spumeggiante del torrente Grène. Fu nel 1878 che il nome del suo miglior Cru Musigny fu aggiunto al nome del villaggio. Questo A.O.C. esiste solo per i vini rossi e ha una superficie totale di 182 ettari, territorio che prolunga a Nord il famoso Grand Cru Musigny e il castello di Clos de Vougeot. L'Azienda fa parte...
Gevrey-Chambertin 1er Cru ''Goulots" 2016 - Domaine Michel Magnien
Non disponibile
Situato a Sud di Digione, Gevrey-Chambertin è il primo villaggio della Côte de Nuits. Fu per l'ordinanza reale di Luigi Filippo nel 1847 che il termine "Chambertin" fu associato a "Gevrey" per diventare ufficialmente Gevrey-Chambertin. Sono i ruscelli di montagna ("goulottes"), che irrigano questi terreni ad aver fatto guadagnare l'appellativo "Goulots" a...
Gloria 2018 Romorantin - Domaine de Montcy
Non disponibile
Laura Semeria, vigneron di origine italiana, a un certo punto della sua vita decide di voler intraprendere un progetto di viticoltura sostenibile, per produrre vini naturali che rispondano al suo gusto. Questa ricerca la porta a Cheverny, nella Loira, dove acquista i vigneti dello Château de Troussay. Agricoltura biologica certificata e pratiche...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri