Clos de La Roche Grand Cru AOC 2017 - Domaine Michel Magnien
La denominazione si estende da Chambolle-Musigny a Gevrey-Chambertin e ha circa 148 ettari composti per l'80% da vini rossi. Nel XIX secolo, l'area di Clos de la Roche era di soli 4 ettari e 57 acri. Si è ingrandita quando l'AOC è stata fondata nel 1936 ed è cresciuta fino a circa 15 ettari da quando comprende i cosiddetti "Les Mochamp","Les Froichots","Les Fremières","Les Chabiots"e il fondo dei"Monts Luisants". Nel 1971 è aumentata a quasi 17 ettari aggiungendo "Les Genavrières".
UVE: 100% Pinot Noir
ZONA DI PRODUZIONE: Borgogna, vigneti siti nella Côte de Nuits, accanto al "Clos Saint Denis" nella parte superiore del villaggio di Morey-Saint-Denis
SUOLO: Calcareo
ETA' DELLE VIGNE: 50 anni in media
VENDEMMIA: Raccolta manuale delle uve
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Fermentazione tradizionale in tini aperti. Invecchiamento da 10 a 12 mesi in botti di rovere francese
NOTE ORGANOLETTICHE: Color rosso granata, ha un naso ben strutturato, offrendo note di ribes rosso, petali di rosa, carne affumicata e sfumature di spezie. Bella consistenza di sapori, un tannino moderatamente fermo sul finale, che rimane potente e persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo accompagnamento di secondi a base di carni bianche pregiate
Temperatura di servizio: 14-15°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
SOLFOROSA TOTALE: 44 g/l
- Annata
- 2017
- Vitigni
- Pinot Nero
- Denominazioni
- Aoc/Aop
- Provenienza
- Borgogna
Estero
Francia - Tipo
- Biologici
Naturali
Rossi