Posso aiutarti?

Piemonte

Filtri attivi
Croatina in purezza, si caratterizza per i suoi ricordi di amarena, mora, tabacco, spezie e tocchi di viola. Al gusto conferma struttura, equilibrio e grande generosità sopratutto grazie ad un finale dove persistono sensazioni fruttate martellate da rintocchi di mineralità ferrosa. Una versione molto convincente di un'uva che spesso viene sottovalutata. 
La riscoperta del Timorasso ha come caposaldo la ricerca estrema nel vigneto con l'obiettivo di ottenere uve integre e molto concentrate. Questa scelta è quasi obbligatoria in quanto quest'uva, da sempre difficile da gestire, deve essere curata con particolare attenzione per ciò che riguarda la gestione della vegetazione e le rese per ceppo. Il Timorasso...
La Vespolina "Ledi" è un vitigno autoctono piemontese coltivato su terreno collinare, ha un colore intenso ed ha caratteristici sentori floreali e speziati. Il sapore è asciutto, sapido e con tannini delicati. Vinificato in purezza, regala l’emozione di un vino particolare, insolito e dalla spiccata personalità varietale.
Si tratta di un vino bianco piemontese espressivo e territoriale. E' fresco, giovane e leggero, contraddistinto da una vibrante freschezza, da profumi di fiori bianchi, frutta gialla e agrumi e dal gusto leggiadro, elegante e beverino. Una nota bianca di calcare impreziosisce l'insieme.
Si tratta di uno spumante Metodo Classico Extra Brut, blanc de noirs ottenuto da Pinot Nero e Nebbiolo, nel solco della tradizione piemontese di inizio ‘900 e di quella famigliare di nonno Pietro, che ne ha ispirato il nome. Millesimato, 24 mesi sui lieviti e nessuna aggiunta di liqueur d'espedition, è fresco, fragrante e molto minerale, non nasconde la...
"Costa Bruna" Barbera...
Non disponibile
Parte del vigneto è stato reimpiantato nel 1995 e 2005; il restante risale al 1930 e produce uve di superlativa qualità con grappoli piccoli, spargoli, con acini anch'essi piccoli, ma ricchi di colore, carnosi e dolcissimi. Le nuove barbatelle sono state ottenute dalla selezione massale dei vecchi ceppi ed innestate su 420/A, poco vigoroso e di ottima...
Colline Novaresi Nebbiolo "Il Silente" D.O.C. 2018 - Barbaglia
Non disponibile
Il Nebbiolo “Il Silente” di Barbaglia è un vino piemontese capace di raccontare non solo tutta la grazia del vitigno, ma anche e soprattutto una grande aderenza territoriale, che nel bicchiere si svela grazie ad una piacevole sensazione minerale al naso, derivante dalle caratteristiche del terroir in cui crescono le uve. Una bottiglia da bere subito o da...
"Braghè" Colli Tortonesi...
Non disponibile
Il Colli Tortonesi Freisa DOC "Braghè" prende corpo dalla vinificazione di uva Freisa in purezza, frutto di viti coltivate sul suolo calcareo-argilloso della zona di Braghé. Dopo la vendemmia, eseguita a mano i primi giorni del mese di ottobre, i grappoli vengono trasportati in cantina dove seguono un processo di macerazione sulle bucce. Successivamente...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri