Pinot Nero "Villa di Bagnolo" 2016 Toscana IGT - Marchesi Pancrazi
L'azienda agricola Marchesi Pancrazi è situata in Toscana, alle pendici del Monte Ferrato (tra Prato e Pistoia) e si sviluppa intorno alla Villa di Bagnolo. E' costituita da 5 ettari di vigna di Pinot Nero, circa 3.000 piante di ulivi e 45 ettari di boschi. Il caso ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del Pinot Nero di Villa di Bagnolo: infatti, quando il Marchese Pancrazi volle reimpiantare i vigneti negli anni '70, incorse in un errore da parte del vivaista, che fornì del Pinot Nero al posto del tradizionale Sangiovese coltivato in queste zone.
Solo dopo qualche anno, a fine anni '80, grazie all’intervento dell’attuale enologo Dott. Nicolò D’Afflitto, in azienda ci si accorse dell'errore e, compreso il potenziale dato dal territorio, si convertì la produzione aziendale a Pinot Nero a partire dal 1989. Il microclima di Bagnolo si presenta adatto per il Pinot Nero per la presenza di forte escursione termica tra giorno e notte, un terreno ricco di minerali (serpentino) e umidità superficiale.
91 pt. James Suckling
95 pt. Wine Enthusiast
3 Vitae
2 Bicchieri Gambero Rosso
91 pt. Veronelli
91 pt. Luca Maroni
Medaglia d'Oro Best Wine Awards
UVE: 100% Pinot Nero
ZONA DI PRODUZIONE: Villa di Bagnolo, pendici del Monte Ferrato (tra Prato e Pistoia), a 150 m s.l.m.
SUOLO: Cretoso con strisce calcaree e limo
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Affinamento per 18 mesi in barriques di 1° e 2° passaggio
NOTE ORGANOLETTICHE: Di colore rosso rubino, al naso è intenso, con sentori di frutta rossa, sottobosco, more, fragoline, menta e tè. In bocca è morbido, intenso, con tannini fitti ma rotondi. Ritornano le note balsamiche e fruttate. Abbastanza persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Accompagna egregiamente le carni rosse
Temperatura di servizio: 18-20°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
- Annata
- 2016
- Vitigni
- Pinot Nero
- Denominazioni
- Toscana Igt
- Provenienza
- Italia
Toscana - Tipo
- Rossi