Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Caratteristica di questa bottiglia è il lungo affinamento: 24 mesi in rovere, 18 in tonneau e 9 in bottiglia. Ne risulta un vino dall'inconfondibile tratto piemontese, con i profumi che ricordano il nebbiolo di Ghemme in ogni sfumatura. Un vino da provare assolutamente!
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
51,80 €
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
Dopo varie esperienze vinicole in giro per il mondo, Antoine Van Remoortere è tornato in Francia e oggi gestisce una tenuta di quattro ettari nella denominazione Menetou-Salon. Questo giovane viticoltore venticinquenne ha scelto di convertire il suo vigneto all'agricoltura biologica. Perfetta rappresentazione del terroir da cui proviene, questo è un...
Château Rahoul è uno dei pochi vini di Graves ad appartenere all'altamente selettiva Union des Grands Crus de Bordeaux. Qui si producono vini seducenti e caratteristici, con sapori succosi e freschi di frutta bianca e tannini delicati. E' un vino longevo, tanto più elegante se esaltato da diversi anni di invecchiamento. 91-92 pt. James Suckling 91...
Questo vino è tradizionalmente prodotto dai vigneti situati nel fondovalle ghiaioso di Turckheim, tutto intorno al vigneto Herrenweg. Alcune parti, più vicine a Wintzenheim, contengono depositi più ricchi di limo/terriccio più fine. Turckheim gode di condizioni climatiche molto secche, calde e soleggiate, che fanno parte del microclima "Colmar", il più...
Vincent Hayer gestisce dal 2003 Domaine de Montcy e i suoi 30 ettari di vigne, situati tra i comuni circostanti a Cheverny. Agricoltura biologica certificata e pratiche biodinamiche volte ad esaltare le peculiarità del terroir, le vinificazioni sono spontanee con lieviti indigeni. Ne deriva questo elegante bianco, magnifica espressione del terroir da cui...
Staffelter Hof è probabilmente una delle cantine più antiche di tutta la Germania: risale all’862 d.C., vantando una delle più lunghe tradizioni enologiche di tutto il mondo. Dal XIX secolo la famiglia Klein conduce l’azienda, concentrandosi sui Riesling della Mosella, ormai famosi in tutto il mondo: circa il 75% dei 9 ettari di vigne sono coltivati a...
Staffelter Hof è probabilmente una delle cantine più antiche di tutta la Germania: risale all’862 d.C., vantando una delle più lunghe tradizioni enologiche di tutto il mondo. Dal XIX secolo la famiglia Klein conduce l’azienda, concentrandosi sui Riesling della Mosella, ormai famosi in tutto il mondo: circa il 75% dei 9 ettari di vigne sono coltivati a...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
Con la sua collezione IGP Atlantique, Pierre Henry Cosyns ci propone una selezione di vini biodinamici che garantiscono l'espressione dei grandi vitigni del Sud-Ovest, preservando in modo sostenibile il nostro pianeta. E' un continuo percorso di sostenibilità, dalla vigna alla bottiglia, con l'obiettivo di creare vini unici, eco-responsabili e con una...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
"Magnus" Riesling trocken...
  • -10%
15,75 € 17,50 €
Staffelter Hof è probabilmente una delle cantine più antiche di tutta la Germania: risale all’862 d.C., vantando una delle più lunghe tradizioni enologiche di tutto il mondo. Dal XIX secolo la famiglia Klein conduce l’azienda, concentrandosi sui Riesling della Mosella, ormai famosi in tutto il mondo: circa il 75% dei 9 ettari di vigne sono coltivati a...
Un vigneto che si estende per 20 ettari nel cuore delle colline du Giennois, Sancerre e Pouilly Fumé dove nascono vini biologici che rispettano l’ambiente come da tradizione della famiglia Berthier. Nasce su un terroir composto per la maggior parte di roccia sedimentaria (50% Selce 30% Calcare 20% Marna) che da longevità e caratteristiche note di...
Terre del Silex è un’enciclopedia del significato dei vini provenienti dai vigneti silicei. Nel Coteaux De Giannois, appena a nord di Sancerre, si trovano i vigneti del Silex che donano al vino sensazioni di frutta mista a pietra focaia, con nette percezioni di agrumi gialli. E’ un vino nel quale il bilanciamento tra sapido, acido ed agrumato è al massimo...
Uno vino che nasce da un ambiente sano e preservato. Nella regione del Sancerre, nella Loira in Francia, esprime al massimo la complessità del territorio in cui si trova. Esattamente nello stile Berthier, il pouilly fumè è caratterizzato da questa nota di pietra focaia accompagnata alla mineralità del sale con sentori di mela verde, albicocca, pera,...
Un vino che si mantiene dai 2 fino ai 5 anni. Manifesta tutto il rispetto che i fratelli Berthier hanno nei confronti del loro terroir. Dall’odore deciso offre note minerali con sentori di agrume ed erbe aromatiche. Ottimo con formaggi di capra a pasta molle e piatti di pesce conditi con salse. Dall’aperitivo ad un pasto veloce, la sua acidità vivace lo...
Le Champ Lopin è un vino della denominazione Pouilly Fumé, che fa parte della regione della Loira (Francia). Clément e Florian Berthier, che tengono le redini dell’azienda vinicola ormai dal 2012, essendo particolarmente attenti al territorio hanno cercato, con questo prodotto, di esaltare tutte le caratteristiche del terroir. Dal sapore fresco e...
Un vino ottimo per accompagnare aperitivi a base di formaggio, meglio se di capra. Dal naso ricco e completo Les Chasseignes rappresenta perfettamente il terroir molto particolare dal quale proviene. La calcite, il minerale presente nel terreno dove sono piantate le vigne, conferisce al vino una buona struttura ed una longevità. Ha un conservazione che va...
Pessac-Leognan Blanc Grand...
Non disponibile
Le viti di Château Smith Haut Lafitte sono piantate in un unico blocco su un altopiano di ghiaia di Günz nella denominazione Pessac-Léognan.  Dopo una carriera nel mondo dello sci, nel 1990 la famiglia Cathiard ha acquistato il Domaine Smith Haut Lafitte, azienda secolare e fra le più emblematiche della regione di Bordeaux. Spinti dal desiderio di...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri