Posso aiutarti?

Chardonnay

"La Cuvée Brut" - Laurent Perrier
  • -10%
42,75 € 47,50 €
Questo vino deriva dal succo più puro dell’uva, permettendo a Laurent-Perrier di elaborare "La Cuvée", uno champagne di grande finezza e di bella freschezza, ottenuto dopo un lungo invecchiamento in cantina. La scelta di una forte percentuale di Chardonnay (ovvero quasi il doppio dell’impiantatura champenois) è alla base dello stile e della personalità di...
Lo champagne Brut Réserve di De Sousa è un blanc de blancs di grande finezza ed espressività, dagli aromi delicati e ricercati, prodotto dall'unione delle migliori cuvée di Chardonnay provenienti dai grand cru della Côte des Blancs, assemblate con Chardonnay di riserva. 91 pt. Decanter 92 pt. Robert Parker 93 pt. James Suckling
116,80 €
Il nome di questo champagne sta a indicare i tre villaggi Grand Cru di Avize, Aÿ e Ambonnay, le cui uve contribuiscono rispettivamente per il 50%, il 25% e ancora il 25%. Dopo una sfilza di grandi Chardonnay, l’approccio olfattivo cambia completamente registro per proporre, sempre in un contesto asciutto e fresco, dolcezze di frutto che si spingono fino...
Precursore della categoria Brut Nature, "Ultra Brut" è un vino senza zuccheri aggiunti, che esprime uno champagne allo stato puro, originariamente chiamato "Grand Vin sans sucre". Lanciato nel 1981, "Ultra Brut" è una vera illustrazione del know-how della Maison Laurent-Perrier. 90 pt. Guide Revue des Vins de France 2021 92 pt. Robert Parker
La maison di Champagne Laurent-Perrier, che da sempre privilegia la presenza delle uve Chardonnay nelle proprie cuvée, ha deciso di mettere a frutto la propria esperienza con gli champagne Brut Nature di cui è pioniera dal 1981 per realizzare questo "Blanc de Blancs" senza dosaggio. 94 pt. James Suckling 93 pt. Robert Parker
Riposa per almeno tre anni in bottiglia ed è perfetto in occasione dei momenti di convivialità più importanti: Harmony Demi-Sec è fresco e intenso, il partner ideale da stappare durante il dessert, ricollegandosi direttamente alle più antiche e radicate tradizioni della Champagne, che volevano le celebri bollicine caratterizzate da un percettibilissimo...
È lo Champagne che Bernard Lanson de Nonancourt ha dedicato alla figlia maggiore nel 1987, in occasione del suo matrimonio. Poiché solo le annate eccezionali sono ritenute degne di una "Grand Cuvée Alexandra Rosé", l'uscita globale della "Grand Cuvée Alexandra Rosé Millésimé 2004" ha luogo ben 26 anni dopo la presentazione ufficiale, nel 1987, della prima...
Questo vino deriva dal succo più puro dell’uva, permettendo a Laurent-Perrier di elaborare "La Cuvée", uno champagne di grande finezza e di bella freschezza, ottenuto dopo un lungo invecchiamento in cantina. La scelta di una forte percentuale di Chardonnay (ovvero quasi il doppio dell’impiantatura champenois) è alla base dello stile e della personalità di...
La maison di Champagne Laurent-Perrier, che da sempre privilegia la presenza delle uve Chardonnay nelle proprie cuvée, ha deciso di mettere a frutto la propria esperienza con gli champagne Brut Nature di cui è pioniera dal 1981 per realizzare questo "Blanc de Blancs" senza dosaggio. 94 pt. James Suckling 93 pt. Robert Parker
Questo elegante champagne esprime perfettamente la tipicità minerale dei suoi gessosi del territorio dove viene prodotto, nasce da una selezione delle migliori uve di Chardonnay provenienti da vigneti coltivati all’interno del territorio comunale del Premier Cru Cuis della Cote des Blancs. 90 pt. James Suckling 90 pt. Robert Parker 91 pt. Gilbert &...
Vino di meraviglioso equilibrio, questo Champagne è un delizioso blend di Chardonnay e Pinot Nero. Il suo aspetto è di un seducente colore dorato ed è espressivo e raffinato al palato con un pizzico di vinosità.
Precursore della categoria "Brut Nature", "Ultra Brut" è un vino senza zuccheri aggiunti, che esprime uno champagne allo stato puro, originariamente chiamato "Grand Vin sans sucre". Lanciato nel 1981, "Ultra Brut" è una vera illustrazione del know-how della Maison Laurent-Perrier. 90 pt. Guide Revue des Vins de France 2021 92 pt. Robert Parker
Questo vino è il frutto della scelta esigente della Maison Laurent-Perrier di selezionare solo alcune grandi annate, per rendere il "Brut Millésimé" un vino raro ed eccezionale, che esprime il carattere di un anno nello stile di Laurent-Perrier.
Questo vino è il frutto della scelta esigente della Maison Laurent-Perrier di selezionare solo alcune grandi annate, per rendere il "Brut Millésimé" un vino raro ed eccezionale, che esprime il carattere di un anno nello stile di Laurent-Perrier.
Questo champagne viene prodotto esclusivamente da uve “Grand Cru” di Chardonnay dei migliori villaggi della Côte des Blancs. Orpale è icona e massima espressione della competenza della maison De Saint-Gall. Prodotto sono nelle annate migliori, matura sui lieviti per oltre un decennio.
L'idea di "Grand Siècle" si basa su un'osservazione: la natura probabilmente non ci darà mai l'anno enologico perfetto, ma l'arte dell'assemblaggio può ricrearla. Ben oltre le annate rare, Grand Siècle è la scelta di non uno, ma ben tre anni eccezionali, con un profilo enologico complementare. È quindi necessario attendere almeno 8 anni di invecchiamento...
L'idea di "Grand Siècle" si basa su un'osservazione: la natura probabilmente non ci darà mai l'anno enologico perfetto, ma l'arte dell'assemblaggio può ricrearla. Ben oltre le annate rare, Grand Siècle è la scelta di non uno, ma ben tre anni eccezionali, con un profilo enologico complementare. È quindi necessario attendere almeno 8 anni di invecchiamento...
Château de Messey, non lontano da Cluny, famosa per la sua abbazia, produce vini biologici, dove i solfiti sono ridotti al minimo e dove il rapporto con la terra è fondamentale in ogni fase di lavorazione. L'azienda ha una superficie di 235 ettari, di cui 20 coltivati a Chardonnay (90%) e Gamay (10%), i due vitigni tradizionali della zona del Mâconnais....
Château de Messey, non lontano da Cluny, famosa per la sua abbazia, produce vini biologici, dove i solfiti sono ridotti al minimo e dove il rapporto con la terra è fondamentale in ogni fase di lavorazione. L'azienda ha una superficie di 235 ettari, di cui 20 coltivati a Chardonnay (90%) e Gamay (10%), i due vitigni tradizionali della zona del Mâconnais....
Château de Messey, non lontano da Cluny, famosa per la sua abbazia, produce vini biologici, dove i solfiti sono ridotti al minimo e dove il rapporto con la terra è fondamentale in ogni fase di lavorazione. L'azienda ha una superficie di 235 ettari, di cui 20 coltivati a Chardonnay (90%) e Gamay (10%), i due vitigni tradizionali della zona del Mâconnais....
Château de Messey, non lontano da Cluny, famosa per la sua abbazia, produce vini biologici, dove i solfiti sono ridotti al minimo e dove il rapporto con la terra è fondamentale in ogni fase di lavorazione. L'azienda ha una superficie di 235 ettari, di cui 20 coltivati a Chardonnay (90%) e Gamay (10%), i due vitigni tradizionali della zona del Mâconnais....
51,80 €
Dyade è un blend originale e armonioso che firma il savoir-faire della Maison scelto per innovare e valorizzare il terroir. Dyade ha un colore giallo oro pallido, abbastanza fluido, con riflessi giallo ranuncolo. Le sue bollicine fini e vivaci alimentano un colletto delicato. Alla vista appare un vino ricco e fresco. Il primo naso evoca arancia rossa,...
Nato dall'unione del vitigno a bacca nera della Maison, il Meunier, con quello a bacca bianca, lo Chardonnay, Magnificence ha la particolarità di presentare questi due vitigni vinificati separatamente in legno. Un esercizio delicato e impegnativo per Jérôme Trudon che ha scelto la vinificazione e l'affinamento in botte per valorizzare questi due...
Château de Messey, non lontano da Cluny, famosa per la sua abbazia, produce vini biologici, dove i solfiti sono ridotti al minimo e dove il rapporto con la terra è fondamentale in ogni fase di lavorazione. L'azienda ha una superficie di 235 ettari, di cui 20 coltivati a Chardonnay (90%) e Gamay (10%), i due vitigni tradizionali della zona del Mâconnais....
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri