Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Risalgono al 1120 le prime menzioni di Morey, il luogo di asilo dei monaci di Cateaux nel XIV secolo, i quali probabilmente possedevano molte viti e persino una cantina già nel 1306. La denominazione si estende da Chambolle-Musigny a Gevrey-Chambertin e ha circa 148 ettari composti per l'80% da vini rossi. Non è chiaro perché i Monts Luisant siano così...
La denominazione si estende da Chambolle-Musigny a Gevrey-Chambertin e ha circa 148 ettari composti per l'80% da vini rossi. Nel XIX secolo, l'area di Clos de la Roche era di soli 4 ettari e 57 acri. Si è ingrandita quando l'AOC è stata fondata nel 1936 ed è cresciuta fino a circa 15 ettari da quando comprende i cosiddetti "Les Mochamp","Les...
Dagli anni ’80 Maso Martis coltiva nei suoi 12 ettari di vigneto il Meunier, un vitigno appartenente alla famiglia dei Pinot. L’origine del nome"Meunier", in francese “mugnaio”, deriva dalla caratteristica parte inferiore della sua foglia, molto lanuginosa e all’apparenza imbiancata di farina. Vitigno molto amato in Francia, in Trentino il Meunier è...
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
Situato a Ovest di Pomerol, nella denominazione Canon Fronsac, Château Vrai Canon Bouche guadagna l'ultima parte del suo nome da un ex proprietario, Edgar Bouche. Dal 2020 Vrai Canon Bouche è stata venduta alla famiglia Labrune e nel 2022 è stata certificata come biologica al 100%. 90-92 pt. Robert Parker 90 pt. James Suckling
Château Rahoul è uno dei pochi vini di Graves ad appartenere all'altamente selettiva Union des Grands Crus de Bordeaux. Qui si producono vini seducenti e caratteristici, con sapori succosi di frutta scura e tannini delicati, in cui l'eleganza del Merlot è esaltata dalla complessità del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot.
Il giovane vigneron Laurent è una delle figure di riferimento per il territorio di Marsannay: conduce dal 2001 l'azienda di famiglia, una delle più antiche realtà produttive dell'appellation dal XVII secolo. Le uve soggiacciono ad una doppia passata di cernita prima di una vinificazione dolce e "non interventista", i tempi di macerazione e di elévage sono...
Il giovane vigneron Laurent è una delle figure di riferimento per il territorio di Marsannay: conduce dal 2001 l'azienda di famiglia, una delle più antiche realtà produttive dell'appellation dal XVII secolo. Le uve soggiacciono ad una doppia passata di cernita prima di una vinificazione dolce e "non interventista", i tempi di macerazione e di elévage sono...
Il vigneto sorge su un terreno anticamente destinato ad un Fundus Rosarius, un grande giardino per la coltivazione delle rose, lungo l'Appia Antica. Ed è proprio a questo nobile fiore - tra l'altro presente nei culti bacchici - che il vino si ispira, sia nell'eleganza dei profumi, sia nella finezza del colore.
Jean-Claude Rateau è indiscutibilmente il padrino e il guru della viticultura biodinamica in Borgogna. Fin dal 1979, anno in cui crea la sua azienda vinicola partendo da alcuni vigneti di famiglia, la filosofia produttiva è improntata al rigoroso rispetto dell'ambiente. Oggi la tenuta consta di 10 ettari coltivati, piantati in 12 terroir diversi e...
17,00 €
Lo Chardonnay prodotto da Grosjean è un vino naturale, proveniente in parte dai vigneti di Quart e in parte di Jovencan ed esprime perfettamente le caratteristiche uniche del terroir valdostano.
Vino che prende il nome dall'imperatore romano Gallieno (III sec. d.C), valente condottiero e filantropo, il cui mausoleo si trova proprio di fronte al vigneto da cui proviene questo vino. La Malvasia Puntinata è un vitigno autoctono laziale, che presenta dei piccoli punti neri sull'acino, in grado di dar vita a un vino ricco di freschezza e longevità.
Un vigneto che si estende per oltre 20 ettari nel cuore delle colline du Giennois, Sancerre e Pouilly Fumé dove nascono vini biologici di alta qualità. Prodotti da pratiche sostenibili, senza uso di pesticidi chimici o fertilizzanti sintetici come da tradizione della famiglia Berthier, la vendemmia del 2023 ha dato alla luce un vino rosato dal profilo...
Buscaia è un vino bianco artigianale nato da un connubio raro e affascinante di due varietà di Malvasia: la Bianca Lunga, dal grappolo compatto e buccia spessa, e la più delicata Malvasia di Candia, dagli acini grandi e spargoli. Questa unione dà vita a un vino dal profilo aromatico complesso e sorprendente, capace di raccontare con autenticità il...
Bianco naturale dal carattere solare e avvolgente, con profumi eleganti di frutta tropicale e fiori gialli. Al palato unisce grassezza, acidità e sapidità, regalando una beva piena e dinamica. Versatile negli abbinamenti, si esprime bene anche con verdure complesse e piatti vegetali. Prodotto da uve Greco coltivate in collina, secondo metodi contadini...
Il Rosato di Casa Mattioli è un vino ad alta espressione territoriale, fermentato e maturato con approccio naturale, senza stabilizzazione chimica, e con un’anima biodinamica e sostenibile. Vino ottenuto da uve Ciliegiolo vinificate in bianco, raccolte manualmente a inizio ottobre. Presenta un profilo organolettico generoso e solare, con note olfattive...
Chambolle-Musigny...
Non disponibile
Chambolle prende il nome dall'aspetto spumeggiante del torrente Grène. Fu nel 1878 che il nome del suo miglior Cru Musigny fu aggiunto al nome del villaggio. Questo A.O.C. esiste solo per i vini rossi e ha una superficie totale di 182 ettari, territorio che prolunga a Nord il famoso Grand Cru Musigny e il castello di Clos de Vougeot. L'Azienda fa parte...
Pessac-Leognan Blanc Grand...
Non disponibile
Le viti di Château Smith Haut Lafitte sono piantate in un unico blocco su un altopiano di ghiaia di Günz nella denominazione Pessac-Léognan.  Dopo una carriera nel mondo dello sci, nel 1990 la famiglia Cathiard ha acquistato il Domaine Smith Haut Lafitte, azienda secolare e fra le più emblematiche della regione di Bordeaux. Spinti dal desiderio di...
Riesling trocken 2024 - Sander
Non disponibile
15,80 €
Fresco e frizzante al palato, con un'acidità spiccata e un frutto rinfrescante al naso, snello e stimolante da bere. Dal colore giallo delicato con spiccati riflessi verdi, ha note di mela verde croccante, agrumi, fiori di sambuco, con delicata mineralità. Vigneti gestiti biologicamente nell'Assia renana orientale, prevalentemente su terreno loess,...
Vigna Vecchia 2024...
Non disponibile
Un vino bianco dal carattere unico, lento e neutro in gioventù, si affina acquisendo note minerali di grande purezza e un richiamo forte alla visceralità del territorio. Ottenuto da vecchie viti autoctone di Trebbiano, tipiche del sud dell’Umbria, coltivate in collina e allevate a spalliera come nella tradizione contadina umbra. Si seguono solo i cicli...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri