Posso aiutarti?

Estero

La geografia, il clima e il suolo di Vosne-Romanée producono alcune delle uve più pregiate di tutta la Borgogna. Esercitando la massima cura nel processo di vinificazione, i proprietari sono riusciti a preservare la reputazione dei vini Vosne-Romanée nel corso dei secoli. I vini sono estremamente profumati al punto da sedurre e la loro finezza al palato...
Si tratta di un superbo vigneto che si trova sopra Clos Vougeot, tra Vosne-Romanée e Vougeot nella Côte de Nuits. Echézeaux è un vino rosso squisito, robusto, solido e armonico. Un grande vino che non teme l'invecchiamento, anzi!
Latricières-Chambertin è un appezzamento di viti di 7,4 ettari situato a Sud di Chambertin su un terreno sassoso poco profondo. È quindi molto facile raggiungere lo strato di roccia calcarea sottostante. Il nome ''Latricières'' deriva dal latino latericium - "pendio"- che allude al pendio del terreno favorevole alla viticoltura. Questo Cru iniziò a essere...
Al centro di una costellazione di Grands Crus della Côte de Nuits si trova Chambertin, il cui terroir è leggendario per la sua eccezionale ricchezza e complessità dovuta a un fenomeno geologico chiamato "fan alluvionale". Si produce un vino potente e complesso, con un lungo potenziale di invecchiamento, che unisce la robustezza del Pinot Nero e il gusto...
Montrachet Grand Cru copre solo 8 ettari tra Puligny-Montrachet e Chassagne-Montrachet. Questa particolare area era conosciuta nel corso del XIII secolo come "Mont Rachas". La "rache" nel dialetto borgognone è la tigna, una malattia della pelle che causa la caduta dei capelli: questa calvizie dà il nome alla collina spoglia e pietrosa, ricoperta di soli...
Laura Semeria, vigneron di origine italiana, a un certo punto della sua vita decide di voler intraprendere un progetto di viticoltura sostenibile, per produrre vini naturali che rispondano al suo gusto. Questa ricerca la porta a Cheverny, nella Loira, dove acquista i vigneti dello Château de Troussay. Agricoltura biologica certificata e pratiche...
Vincent Hayer gestisce dal 2003 Domaine de Montcy e i suoi 30 ettari di vigne, situati tra i comuni circostanti a Cheverny. Agricoltura biologica certificata e pratiche biodinamiche volte ad esaltare le peculiarità del terroir, le vinificazioni sono spontanee con lieviti indigeni. Ne deriva questo elegante bianco, magnifica espressione del terroir da cui...
Sede di alcuni dei più straordinari Chardonnay del mondo (tra cui i famosi Montrachet, Chevalier-Montrachet e Bâtard-Montrachet), Puligny-Montrachet è il comprensorio geografico di 216 ettari dei Villages del vino bianco, delimitato da Meursault a Nord e da Chassagne-Montrachet al Sud. Secondo i libri di storia, il villaggio di Puligny prese il nome da...
I vigneti di Chardonnay della Côte-d'Or e più specificatamente di Meursault, Puligny e Chassagne forniscono le basi per questo vino, integrato da piccoli contributi della Côte Chalonnaise. Ciò si traduce in un bianco di Borgogna autentico a tutti gli effetti, con la coerenza e la finezza dei grandi Villages. Il Bourgogne Blanc “Cuvée Latour” di Louis...
Il villaggio di Lugny si trova nella parte meridionale della regione di Mâcon ed ha una grande reputazione per i suoi vini bianchi, tanto ambiti anche grazie ai suoi terreni calcarei e al clima caldo. Il vigneto di Les Genièvres è uno dei migliori. La Maison Louis Latour seleziona le migliori uve di questo villaggio, che grazie al suo terroir è stato...
Sede di alcuni dei più straordinari Chardonnay del mondo (tra cui i famosi Montrachet, Chevalier-Montrachet e Bâtard-Montrachet), Puligny-Montrachet è il comprensorio geografico di 216 ettari dei Villages del vino bianco, delimitato da Meursault a Nord e da Chassagne-Montrachet al Sud. Secondo i libri di storia, il villaggio di Puligny prese il nome da...
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Dopo le devastazioni dell'epidemia di fillossera alla fine del XIX secolo, la famiglia Latour prese la decisione allora insolita di strappare le viti morte Aligoté e Pinot Noir e sostituirle con Chardonnay. Questa decisione li porta a creare uno dei bianchi più celebri della Borgogna. Oggi la famiglia Latour possiede 11 ettari che li rendono il più grande...
La geografia, il clima e il suolo di Vosne-Romanée producono alcune delle uve più pregiate di tutta la Borgogna. I vini sono estremamente profumati al punto da sedurre e la loro finezza al palato smentisce il loro potere latente: sono senza dubbio tra i vini più longevi della Borgogna.
Il Domaine de Valmoissine si trova sul sito dell'antico monastero di Valmoissine a 500 metri sul livello del mare. Questa posizione garantisce sole durante i mesi estivi, pur rimanendo fresco di notte e limita la possibilità di gelate primaverili, mentre l'esposizione a Sud del vigneto conferisce all'uva una perfetta maturità, contemporaneamente al Grands...
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Gevrey-Chambertin AOC 2016 - Maison Louis Latour
Non disponibile
Situato a circa 10 km da Digione, Gevrey-Chambertin è uno dei più bei villaggi vitivinicoli della Côte de Nuits. Piantato solo a Pinot Nero, qui si trova la gerarchia completa delle denominazioni borgognone. I suoli rosso-marroni sparsi e ciottolosi ricchi di calcare conferiscono ai vini di Gevrey-Chambertin potenza e corpo: un grande classico della Côte...
Chambolle-Musigny AOC 2016 - Maison Louis Latour
Non disponibile
I 180 ettari di viti nel piccolo villaggio di Chambolle-Musigny sono un morbido interludio tra i grandi vigneti della Côte de Nuits, un momento di raffinatezza prima dei vini maschili di Vougeot, Morey-Saint-Denis e Gevrey-Chambertin. Chambolle-Musigny è una delle più piccole denominazioni della Côte d'Or e produce principalmente vini rossi. Il terreno...
Meursault Premier Cru "Perrières" 2017 - Maison Louis Latour
Non disponibile
Situato a Sud di Volnay e Pommard nella Côte de Beaune, Meursault è il comune produttore di vino bianco più meridionale della Côte-d'Or. Il vigneto di Meursault "Perrières" mostra un terreno più sottile e più calcareo di molti dei suoi vicini immediati, producendo quello che è probabilmente uno dei migliori esempi del vino di questo Village.
Gloria 2018 Romorantin - Domaine de Montcy
Non disponibile
Laura Semeria, vigneron di origine italiana, a un certo punto della sua vita decide di voler intraprendere un progetto di viticoltura sostenibile, per produrre vini naturali che rispondano al suo gusto. Questa ricerca la porta a Cheverny, nella Loira, dove acquista i vigneti dello Château de Troussay. Agricoltura biologica certificata e pratiche...
Corton Grancey Grand Cru AOC 2016 - Maison Louis Latour
Non disponibile
"Grancey" era il nome degli ultimi proprietari del castello situato sulla strada di Corton, prima che la famiglia Latour lo acquistasse nel 1891. Questo vino è una miscela unica ed esclusiva di quattro aree del Domaine Latour: Bressandes, Perrières, Grèves e Clos du Roi, le cui proporzioni variano a seconda della vendemmia. L'età media delle viti è di...
Chablis "La Chanfleure" ACC 2019 - Maison Louis Latour
Non disponibile
La "Chanfleure" è una vecchia parola usata come sinonimo di "tâte-vin", è in realtà la pipetta utilizzata dai cantine per prelevare del vino dalla botte per assaggiarlo durante la vinificazione. Si è scelto di collegare il termine "La Chanfleure" ad alcuni vini al fine di assegnare loro un ulteriore elemento di riconoscimento. Chablis è un'isola isolata...
Corton-Charlemagne Grand Cru Aoc 2016 - Maison Louis Latour
Non disponibile
Dopo le devastazioni dell'epidemia di fillossera alla fine del XIX secolo, la famiglia Latour prese la decisione allora insolita di strappare le viti morte Aligoté e Pinot Noir e sostituirle con Chardonnay. Questa decisione li porta a creare uno dei bianchi più celebri della Borgogna. Oggi la famiglia Latour possiede 11 ettari che li rendono il più grande...
Chassagne-Montrachet AOC 2018 - Maison Louis Latour
Non disponibile
Chassagne-Montrachet si trova a Sud di Puligny-Montrachet, nella Côte de Beaune ed è una delle più grandi denominazioni di vino bianco della Borgogna, producendo tutte le denominazioni, da Village a Grand Cru. A questa zona appartengono alcuni dei vini bianchi più importanti e prestigiosi al mondo e questo vino ne è un esempio lampante, per raffinatezza e...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri