Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Di fronte al Palazzo Avignonesi, nel centro storico di Montepulciano, si erge la colonna del Marzocco, che raffigura un imponente leone di pietra. Un simbolo araldico di saggezza e di forza, dal 1987 questo maestoso leone dà il nome allo Chardonnay di Avignonesi, tra le prime aziende in zona a produrre un vino bianco importante, invecchiato in legno. Oggi...
Un Sangiovese in purezza elegante e profondo, affinato 18 mesi in legno. La versione Magnum esalta la longevità e l’evoluzione aromatica: frutti rossi maturi, spezie, note di cuoio e tabacco. In bocca è pieno, vellutato e persistente. In cassa di legno: un grande classico toscano, perfetto anche come regalo.  
" Pepe Rosa" Syrah Toscana Igt 2018 - Tenimenti D'Alessandro
  • -15%
Da raccolta anticipata di sole uve Syrah del vigneto Pozzo Vecchio, brevemente macerate con le bucce e subito pressate per preservarne freschezza e tipicità varietale, questo vino fermenta in serbatoi d’acciaio e negli stessi matura 5 mesi sui lieviti prima dell’imbottigliamento. Immediatezza e comprensibilità, freschezza e complessità caratterizzano...
Il Gewürztraminer Turckheim di Zind-Humbrecht è prodotto in Alsazia, a partire da vigne situate nei dintorni del villaggio di Turckheim che hanno un'età intorno ai 45 anni. L'Azienda fa parte del circuito Biodyvin e lavora in regime di agricoltura biologica.
Un grande rosso toscano nato dall’unione di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Grifi 2019 affina per 24 mesi in legno e sprigiona intensi aromi di frutti rossi maturi, spezie e note balsamiche. In bocca è potente, strutturato e persistente, con tannini ben integrati e ottimo potenziale di evoluzione. Un vino biologico elegante e complesso, perfetto per...
L'Azienda Agricola Poci è un'autentica oasi di pace e benessere, adagiata sul fianco di una collina nel cuore del Chianti, tra Siena e Firenze. Prodotto in regime di agricoltura biologica certificata, Il Rosso Toscana Igt ha un colore rosso rubino dai riflessi intensi, un gusto intenso, aromatico e fruttato.
Dopo sette giorni di contatto con le bucce, dalla massa fiore del Chianti Classico si salassa una parte di mosto, che fermenta all’aperto in acciaio per tutto l’inverno. Ne nascono rosati complessi e fragranti, abbastanza inusuali e molto bevibili.
Questo vino è tradizionalmente prodotto dai vigneti situati nel fondovalle ghiaioso di Turckheim, tutto intorno al vigneto Herrenweg. Alcune parti, più vicine a Wintzenheim, contengono depositi più ricchi di limo/terriccio più fine. Turckheim gode di condizioni climatiche molto secche, calde e soleggiate, che fanno parte del microclima "Colmar", il più...
"Chianti Classico" Docg 2017 - Ormanni
  • -10%
14,85 € 16,50 €
Una famiglia toscana importantissima quella degli Ormanni, che venne citata anche da Dante nella Divina Commedia: fondatori nel 1200 di questa azienda, divenuta poi di proprietà dei Medici, per poi arrivare alla famiglia Batacchi, attuale proprietaria. Il vino è stato il primo a cui mise mano il compianto Giulio Gambelli, potete immaginare essere...
Il Borro del Diavolo è un ruscello che dà il nome al vigneto dalle cui uve si produce questa Riserva . La scelta delle migliori uve Sangiovese avviene nella prima decade di ottobre dal vigneto Borro del Diavolo e dal vicino vigneto Montignano, entrambi situati sullo stesso costone pietroso esposto a Sud. Verrà poi fatto affinare per 20 mesi nella...
"Chianti Classico" Docg 2017 - Ormanni
  • -10%
14,85 € 16,50 €
Una famiglia toscana importantissima quella degli Ormanni, che venne citata anche da Dante nella Divina Commedia: fondatori nel 1200 di questa azienda, divenuta poi di proprietà dei Medici, per poi arrivare alla famiglia Batacchi, attuale proprietaria. Il vino è stato il primo a cui mise mano il compianto Giulio Gambelli, potete immaginare essere...
Un grande Merlot toscano dal profilo elegante e avvolgente. Desiderio 2020 affina fino a 20 mesi in barrique e sprigiona aromi intensi di frutti di bosco, cioccolato, spezie e note balsamiche. In bocca è morbido, profondo e vellutato, con un finale lungo e armonioso. Biologico e vegano, perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.  
Il Grandi Annate viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate, quando ci sono le condizioni tali per creare un Sangiovese in purezza, che si distingue per carattere, struttura e potenziale di invecchiamento. Con il Grandi Annate, infatti, l'azienda cerca di potenziare ulteriormente il carattere di questo vitigno, producendo un vino pieno ed...
Grazia e purezza fanno di Caprile un’espressione unica di Sangiovese: delicato ed elegante, incanta con il suo profumo raffinato, equilibrato, con un finale etereo. In base alla geolocalizzazione dei lotti, le uve assumono una sfumatura propria: i Single Vineyards rappresentano la gamma di degustazione del Sangiovese con cui è realizzato questo vino....
Il 50&50 fu prodotto per la prima volta nel 1988, un’annata d’eccellenza in tutta la Toscana. Nacque come esperimento quasi per caso: durante una cena tra amici, i proprietari di Avignonesi di Montepulciano e Capannelle del Chianti si misero per scherzo a confrontare i loro vini e a mischiarli uno con l’altro, fino ad arrivare al blend di 50% di...
Di fronte al Palazzo Avignonesi, nel centro storico di Montepulciano, si erge la colonna del Marzocco, che raffigura un’imponente leone di pietra. Un simbolo araldico di saggezza e di forza, dal 1987 questo maestoso leone dà il nome allo Chardonnay di Avignonesi, tra le prime aziende in zona a produrre un vino bianco importante, invecchiato in legno. Oggi...
Prodotto esclusivamente con le migliori uve di Trebbiano e Malvasia, appassite per alcuni mesi su stuoie di giunco nell’appassitoio, il Vin Santo è invecchiato per dieci anni nei caratelli, piccole botti di rovere da 50 litri e deve molto del suo carattere speciale alla madre, un lievito indigeno centenario, custodito con cura da Avignonesi. Chi si prende...
Il Rosso Vigna Poggio Cerrino è il vino che racconta la passione del suo produttore, Enzo Tiezzi, per il territorio. Si tratta di un prodotto curato sotto ogni sfaccettatura, dove le basse rese in vigna fanno sì che il Sangiovese riesca a mantenere un profilo e una personalità di tutto rispetto. Notevole, poi, la sua longevità, che lo rende perfetta...
12,90 €
Una famiglia toscana importantissima quella degli Ormanni, che venne citata anche da Dante nella Divina Commedia: fondatori nel 1200 di questa azienda, divenuta poi di proprietà dei Medici, per poi arrivare alla famiglia Batacchi, attuale proprietaria. E' questo un vino versatile, giovane, piacevole fin dai primi mesi di vita.
Dal colore rosso rubino, il Rosso di Montepulciano è delicatamente speziato esprime aromi intensi di frutti a bacca rossa e lievi sentori di tigli in fiore. Il gusto è morbido complesso e persistente. D'estate, grazie ai suoi tannini appena accennati, è piacevolissimo se bevuto fresco. Viene prodotto seguendo la tradizione, con affinamento in botte grande...
30,40 €
Zind è classificato come vino francese da tavola, perché contiene circa il 70% di Chardonnay, miscelato con il 30% di Auxerrois, che conferisce un equilibrio perfetto ad un'acidità strutturale, rinforzata dal terreno calcareo della foresta adiacente il vigneto. La trama è fine, lo stile elegante, in una lenta evoluzione, che è la caratteristica di questo...
Ad Avignonesi, la ricerca dell'eccellenza va di pari passo con la sperimentazione di processi di vinificazione 100% toscani, con l'intenzione è di permettere all'habitat di prevalere sulle influenze esterne. Per questo particolare vino, biologico, Avignonesi ha messo da parte acciaio e rovere a favore dell’argilla toscana. Il nome Da-Di, termine cinese...
Delicato e strutturato, il Pinot Bianco è il vino ideale per conoscere i vini dell'Alsazia. Sotto il suo colore dai riflessi paglia e dorati, è allo stesso tempo secco, fresco e dissetante, il che lo rende un'ottima scelta per l'aperitivo e può accompagnare un intero pasto. Perfetto per un piatto vegeteriano, delle torte salate, da provare con gli...
Questo vino spumante si presenta alla vista con un colore giallo pallido con dei riflessi verdi vivi che invogliano alla beva. I suoi sentori di mela verde croccante, pera e pesca bianca donano un’eleganza e un equilibrio che ritroviamo anche in bocca. Perfetto in aperitivo o per festeggiare. Si sposa perfettamente con i frutti di mare, i pesci delicati e...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri