Posso aiutarti?

Biologici

Scopri le migliori etichette di Vini Biologici selezionati dal Garage Del Vino. Acquista subito on line e ricevili comodamente a casa tua. Categorie selezionate per offrire il miglior vino per ogni occasione.

Trentodoc Blanc de Blancs...
  • -10%
Dalla vinificazione di uve Chardonnay si ottiene questo metodo classico dal corpo e dai profumi intensi, leggero sentore di lievito, dal carattere robusto e versatile, per tutte le occasioni di incontro. 3 Vitae AIS 4 grappoli Bibenda 3 Bicchieri Gambero Rosso
Lo champagne Brut Réserve di De Sousa è un blanc de blancs di grande finezza ed espressività, dagli aromi delicati e ricercati, prodotto dall'unione delle migliori cuvée di Chardonnay provenienti dai grand cru della Côte des Blancs, assemblate con Chardonnay di riserva. 91 pt. Decanter 92 pt. Robert Parker 93 pt. James Suckling
116,80 €
Il nome di questo champagne sta a indicare i tre villaggi Grand Cru di Avize, Aÿ e Ambonnay, le cui uve contribuiscono rispettivamente per il 50%, il 25% e ancora il 25%. Dopo una sfilza di grandi Chardonnay, l’approccio olfattivo cambia completamente registro per proporre, sempre in un contesto asciutto e fresco, dolcezze di frutto che si spingono fino...
Dagli anni ’80 Maso Martis coltiva nei suoi 12 ettari di vigneto il Meunier, un vitigno appartenente alla famiglia dei Pinot. L’origine del nome"Meunier", in francese “mugnaio”, deriva dalla caratteristica parte inferiore della sua foglia, molto lanuginosa e all’apparenza imbiancata di farina. Vitigno molto amato in Francia, in Trentino il Meunier è...
DosaggioZero un Metodo Classico senza residuo zuccherino dal corpo e dai profumi intensi, minerale, dal carattere robusto e deciso. Uno dei primi Metodo Classico pas dosè prodotti in Trentino. Lo Chardonnay fermenta e affina per 8 mesi in legno, mentre il Pinot Nero solo in acciaio. Nella primavera successiva inizia la fase di tiraggio a cui seguirà...
Dagli anni ’80 Maso Martis coltiva nei suoi 12 ettari di vigneto il Meunier, un vitigno appartenente alla famiglia dei Pinot. L’origine del nome "Meunier", in francese “mugnaio”, deriva dalla caratteristica parte inferiore della sua foglia, molto lanuginosa e all’apparenza imbiancata di farina. Vitigno molto amato in Francia, in Trentino il Meunier è...
All’inizio del 2022, a seguito del passaggio generazionale, l'Azienda acquista due ettari di vigneto a Montevaccino, in località Pragrande, ad 800 mt. di altitudine: qui è coltivato il Müller Thurgau, su un terreno di materiali glaciali misti con abbondante componente porfirica.  Con la vendemmia 2022 nasce il progetto Al+Ma 800: un vino ricco di...
53,80 €
Cuvée frutto di un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero. Scegliere lo Champagne Marcoult significa affidarsi a uno fra i più appassionati dei viticoltori artigiani di questa regione, con un approccio innovativo e originale è l'adesione a una filosofia ecologica responsabile. Vino biologico certificato.
Cuvée frutto di un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero, dove il dosaggio extra brut rivela aromi sottili e complessi. Scegliere lo Champagne Marcoult significa affidarsi a uno fra i più appassionati dei viticoltori artigiani di questa regione, con un approccio innovativo e originale è l'adesione a una filosofia ecologica responsabile. Vino biologico...
Côte des Bar, il villaggio di Les Riceys è immerso nel cuore dello Champagne, nel dipartimento dell'Aube. L'unico villaggio in Francia ad avere tre denominazioni controllate (AOC): Champagne, Rosé des Riceys e Coteaux Champenois. Il suo champagne è prodotto nel pieno rispetto dei metodi tradizionali, in una fattoria a misura d'uomo.
Côte des Bar, il villaggio di Les Riceys è immerso nel cuore dello Champagne, nel dipartimento dell'Aube. L'unico villaggio in Francia ad avere tre denominazioni controllate (AOC): Champagne, Rosé des Riceys e Coteaux Champenois. Il suo champagne è prodotto nel pieno rispetto dei metodi tradizionali, in una fattoria a misura d'uomo.
La maison viene fondata da Robert Faivre nel 1953, per passare sotto la guida di David Faivre dal 2000, anno in cui si decide di convertirla alla viticoltura biologica per ciascun appezzamento. La mission è il rispetto della biodiversità, la salvaguardia delle risorse idriche e la riduzione dell’impronta di carbonio. Per questo, l'Azienda ha ottenuto la...
Lo Champagne Brut Dis, Vin Secret nasce nei terreni argillosi e calcarei di Françoise Bedel, che seguendo i principi della biodinamica, produce champagne rinomati e di altissima qualità. Questo è un vino dagli aromi ampi e fruttati, con sviluppi floreali e agrumati. Dis, Vin Secret è una cuvée con prevalenza di Pinot Meunier e proviene da vigne mediamente...
Lo Champagne Entre Ciel et Terre è intenso e complesso: nasce da vigne di oltre 30 anni, viene vinificato in botti di rovere e matura per 6 anni sui lieviti in bottiglia. Nasce così uno champagne ampio e profondo, dal corredo aromatico ricco e dal sorso dinamico, fresco e generoso. Si tratta di produzioni ridotte e d’eccellenza, ottenute senza il ricorso...
Lo champagne Extra Brut “L’âme de la Terre” di Françoise Bedel è un vino di grande vivacità gustativa, arricchito da una piacevole complessità di profumi e aromi speziati che richiamano la frutta secca e candita. Nasce dalla passione di un piccolo ma rinomato produttore récoltant-manipulant che si attiene fedelmente ai principi della biodinamica, abolendo...
E' il nuovo dosaggio zero millesimato della Maison, nato dalla vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Un metodo classico dal corpo e dai profumi intensi, leggero sentore di lievito, dal carattere robusto e versatile, per tutte le occasioni di incontro.  
DosaggioZero un Metodo Classico senza residuo zuccherino dal corpo e dai profumi intensi, minerale, dal carattere robusto e deciso. Uno dei primi Metodo Classico pas dosè prodotti in Trentino. Lo Chardonnay fermenta e affina per 8 mesi in legno, mentre il Pinot Nero solo in acciaio. Nella primavera successiva inizia la fase di tiraggio a cui seguirà...
È un prodotto di classe dal colore rosa delicato, con profumi di piccoli frutti di bosco, ribes, lamponi e fragoline e delicati richiami di mandorla dolce, corposo e vellutato. Ideale per un aperitivo fresco e spumeggiante fra amici ma anche per le occasioni di piacevoli incontri. Per ottenere il bellissimo colore di questo Rosé , si effettua una...
Lo Champagne Brut Comme Autrefois è una cuvée di Pinot Meunier, Pinot Noir e Chardonnay, un grandissimo prodotto, figlio di un grandissimo territorio, berlo è un vero e proprio rito di degustazione: dal momento in cui versiamo il vino nel calice sembra iniziare una vita propria, ogni sorso sarà diverso dal precedente, semplicemente meraviglioso!...
"Chemin des Terroirs" - De...
Non disponibile
67,40 €
Avendo la possibilità di vendemmiare appezzamento per appezzamento, ne deriva uno Champagne che rispecchia le diverse caratteristiche dei sottosuoli, tipici degli champagne De Sousa. Questa cuvée è un invito a viaggiare attraverso i "sentieri" dei differenti territori in Champagne.
"Cuvée des Caudalies" Brut...
Non disponibile
Nato alla metà degli anni '90 come punta di diamante dell'Azienda, con la Cuvée des Caudalies è possibile constatare l'uniformità qualitativa della produzione degli champagne De Sousa: un blanc de blancs elevato al 100% in fusti di rovere (10% di fusti nuovi) e le uve provengono da vigneti vecchi di più di 50 anni. Il tutto finalizzato alla creazione di...
"Madame Martis" Trentodoc...
Non disponibile
Dagli anni ’80 Maso Martis coltiva nei suoi 12 ettari di vigneto il Meunier, un vitigno appartenente alla famiglia dei Pinot. L’origine del nome "Meunier", in francese “mugnaio”, deriva dalla caratteristica parte inferiore della sua foglia, molto lanuginosa e all’apparenza imbiancata di farina. Vitigno molto amato in Francia, in Trentino il Meunier è...
Trentodoc Brut Blanc de...
  • -10%
Non disponibile
I mosti utilizzati per produrre questo vino vengono fatti fermentare e affinare per qualche mese in acciaio, per poi effettuare, nella primavera successiva, la cuvée che andrà in bottiglia con i lieviti selezionati per la presa di spuma. Dopo 24-30 mesi avviene la sboccatura con il relativo dosaggio a 9 g/l. Ne deriva un vino versatile, con dei buoni...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri