Posso aiutarti?

2023

15,80 €
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
Il vigneto sorge su un terreno anticamente destinato ad un Fundus Rosarius, un grande giardino per la coltivazione delle rose, lungo l'Appia Antica. Ed è proprio a questo nobile fiore - tra l'altro presente nei culti bacchici - che il vino si ispira, sia nell'eleganza dei profumi, sia nella finezza del colore.
"Palás" Moscato d'Asti 2023...
  • -10%
La storia dell’Azienda è strettamente legata alla produzione di Moscato d’Asti D.O.C.G. Questo Palás si presenta come un concentrato di freschezza e bollicine che rende il sorso davvero entusiasmante. Le uve, rigorosamente selezionate per offrire solo il meglio nel bicchiere, fermentano in vasche di acciaio inox per poi essere imbottigliate. E’ un vino...
Rosso rubino fresco e intenso, aroma elegante e fruttato di bacche rosse e ciliegia con note leggermente aromatiche; fresco e accattivante, ha tannini morbidi e un’acidità gradevole, è fruttato, pieno, con retrogusto persistente. Solo acciaio per preservarne la freschezza.
Il Pinot grigio "Gris" è una delle ultime novità proposte della cantina Kornell. Sulle colline intorno al villaggio di Caldaro, nella Bassa Atesina, le viti trovano ottime condizioni di coltivazione su terreni porfirici esposti alle intemperie, dando vita ad un Pinot Grigio espressivo e promettente. E' un vino che entusiasma il degustatore con il suo...
"Eich" Pinot Bianco Alto...
  • -15%
Lo stretto legame della cantina Kornell con il suo Pinot bianco "Eich" è già evidente nel nome del vino e nell'ubicazione del vigneto: a Settequerce, le viti si estendono su terreni porfirici esposti alle intemperie. Il paesaggio bucolico, circondato da meleti e vigneti, è stato menzionato già nel XII secolo con il nome di "Siebenaiche", in italiano...
Un Gewurztraminer che stupisce questo di Kornell per la grande sapidità minerale, il naso non stucchevole e la grande fragranza. Sicuramente un vino atipico, inaspettato per certi versi, ma capace di far convertire anche i più scettici. Raccolta leggermente precoce e solo acciaio in affinamento.
Solo acciaio in fermentazione ed in affinamento per questo Sauvignon Blanc dalle grandi doti di freschezza, complesso nella sua semplicità. L'acidità, la mineralità e una leggera nota amara nel finale ci aiutano nell'abbinamento, che trova il suo connubio perfetto con piatti di pesce freschi o asparagi.
Una storia secolare quella che unisce i territori del Reno in Germania a quelli dell'Oltrepò Pavese. Una volta vendemmiate, le uve perfettamente mature vengono immediatamente pressate e il mosto che ne deriva viene subito messo in ambiente inerte, così da preservare i profumi e non cedere ad ossidazioni. Il vino che nasce è buono da subito, per le sue...
Con la sua collezione, Pierre Henry Cosyns ci propone una selezione di vini biodinamici che garantiscono l'espressione dei grandi vitigni del Sud-Ovest, preservando in modo sostenibile il nostro pianeta. E' un continuo percorso di sostenibilità, dalla vigna alla bottiglia, con l'obiettivo di creare vini unici, eco-responsabili e con una forte identità....
"Aliki" 2023 Toscana IGT -...
  • -15%
Aliki è il primo vino rosato prodotto a Podernuovo. Il nome è un omaggio alla madre di Giovanni Bulgari, Alice, di cui è un’ellenizzazione e si riferisce anche alla rinfrescante e incantevole spiaggia di Aliki. 
"Bianco dei Neri" IGP 2023...
  • Nuovo
Il Bianco dei Neri è un vino bianco dal colore giallo paglierino, caratterizzato da un bouquet intenso, con aromi agrumati e note floreali. All'assaggio risulta equilibrato, di buona struttura, piacevolmente persistente.
"Ca' Viti" - Orvieto...
  • Nuovo
Questo vino viene vinificato in macerazione a freddo con le bucce per 12 ore, in modo da conferire struttura; dopo una pigiatura molto soffice, il mosto che ne deriva viene lasciato decantare naturalmente. La fermentazione avviene in acciaio così come il successivo affinamento sulle fecce fini.
"Theia" 2023 - Raphael Chopin
  • Nuovo
16,80 €
Situato a Lantignié nel Beaujolais, il Domaine Raphaël Chopin detiene da generazioni una proprietà di circa cinque ettari, portando avanti una filosofia improntata al massimo rispetto del terroir e dei vitigni, per offrire il meglio di ogni annata. Si pratica una viticoltura ragionata e biologica, utilizzando a questo scopo solo trattamenti di origine...
"Vom Löss" Riesling trocken...
  • Nuovo
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
Silvaner troken 2023 - Sander
  • Nuovo
15,80 €
La cantina, a conduzione familiare da oltre 250 anni, si trova nel comune di Mettenheim, nella regione vinicola tedesca di Rheinhessen; già dagli anni '50 del '900 opera in conversione a vinicoltura naturale, tanto da scegliere la coccinella come proprio emblema, simbolo di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo si traduce in fertilizzazione...
"Bechar" Fiano di Avellino D.O.C.G. 2019 - Antonio Caggiano
  • Nuovo
Il Béchar è un bianco frutto di un’attenta selezione delle migliori uve provenienti da terreni a circa 400 metri di altitudine, splendidamente esposti a Sud-Ovest, successivamente vinificata in sole vasche di acciaio prima di una breve sosta in bottiglia. Vitigno dal notevole potenziale, ci dona vini complessi e propensi all'invecchiamento come pochissimi...
Etna Bianco 2019 - Benanti
  • Nuovo
21,00 €
L’Etna Bianco DOC 2022 di Benanti è prodotto con uve Carricante allevate tra i 750 e i 900 metri sul livello del mare. I grappoli vengono raccolti rigorosamente a mano e sottoposti a una pressatura soffice, prima di subire una vinificazione in acciaio a temperatura controllata. Un bianco capace di trasferire nel calice la freschezza e la mineralità del...
"L'Instant T" 2023 Saint...
  • Nuovo
Distribuita su 14 ettari e tre terroir, Les Terres d'Ocre è una tenuta della denominazione Saint-Pourçain. Offre diversi vini i cui sapori riflettono la diversità dei suoi terroir. Questo Saint Pourçain bianco, in particolare, è il risultato di un blend ricco e aromatico: lo Chardonnay gli conferisce un lato fruttato e rotondo, mentre il Tressallier dona...
Umbria Grechetto IGT 2023 -...
  • Nuovo
Il Grechetto di Raìna è l’espressione più rinfrescante del territorio collinare umbro. Viene prodotto con una breve macerazione sulle bucce che gli dona un bel colore dorato e profumi sottili e non scontati di erbe aromatiche e balsamiche. Il sorso è fresco, teso, succoso, sapido e molto espressivo. Raìna prende il nome dal viticoltore che per anni si è...
''La Peschiera di Pacino" Umbria Rosato I.G.T. 2019 - Raìna
  • Nuovo
La "Peschiera del Pacino" è un vino fresco, di facile beva. Come dice Francesco Mariani: "Non è un vino da degustare, ma un vino da bere in buona compagnia, quando se ne ha voglia". Raìna prende il nome dal viticoltore che per anni si è occupato dell'area vitivinicola rilevata nel 2002 da Francesco Mariani, che da subito decide di impiantare nuove vigne...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri