Posso aiutarti?

Denominazioni

Sin dal XVII secolo, il Picolit è stato considerato tra “...li più preziosi vini che nei trattenimenti de’ Sovrani dell’Europa sono destinti fra tutti gli altri...”. La tradizione insegna che alcuni giorni prima della vendemmia si proceda al taglio del tralcio che sorregge i grappoli per un primo parziale appassimento delle uve sulla pianta, operazione...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Caratteristica di questa bottiglia è il lungo affinamento: 24 mesi in rovere, 18 in tonneau e 9 in bottiglia. Ne risulta un vino dall'inconfondibile tratto piemontese, con i profumi che ricordano il nebbiolo di Ghemme in ogni sfumatura. Un vino da provare assolutamente!
Il Roero Arneis "Le Madri" di Michele Chiarlo sorge su terreni prevalentemente sabbiosi, situati nel cuore del terroir di Roero, in Piemonte. È il risultato di sole uve Arneis, vendemmiate a mano e sottoposte ad una soffice pressatura. La fermentazione si svolge entro 15 giorni ad una temperatura controllata. Segue affinamento in acciaio di almeno 3 mesi...
Questo vino viene vinificato in macerazione a freddo con le bucce per 12 ore, in modo da conferire struttura; dopo una pigiatura molto soffice, il mosto che ne deriva viene lasciato decantare naturalmente. La fermentazione avviene in acciaio così come il successivo affinamento sulle fecce fini.
"Ca' Viti" - Orvieto...
  • Nuovo
Questo vino viene vinificato in macerazione a freddo con le bucce per 12 ore, in modo da conferire struttura; dopo una pigiatura molto soffice, il mosto che ne deriva viene lasciato decantare naturalmente. La fermentazione avviene in acciaio così come il successivo affinamento sulle fecce fini.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri