Posso aiutarti?

Bordeaux

Fondato nel 1966, lo Château de Chantegrive fa parte dell'Union des Grands Crus di Bordeaux. Con i suoi quasi 100 ettari vitati - che ne fanno la più grande tenuta vinicola della denominazione - questa lungimirante tenuta familiare di Graves è gestita in modo sostenibile, con passione e rigore ed è stata tra le prime proprietà certificate in Gironda al...
Situato a Saint-Sauveur, nel Médoc, vicino ai terreni della denominazione di Pauillac, lo Château Peyrabon è un Haut-Médoc che si estende su 45 ettari vitati. Modernizzato e profondamente rinnovato sotto l'impulso del proprietario Patrick Bernard, questo Cru Bourgeois elabora vini che privilegiano il frutto ed una potenza controllata in bocca. Con più di...
30 ettari sono dedicati alla produzione di "Confidences de Prieuré-Lichine", il secondo vino di Château Prieuré-Lichine, fatto da una selezione di giovani viti, ma con la stessa precisione e attenzione ai dettagli del Grand Vin della tenuta. Questo secondo vino della denominazione Margaux affascina con il suo tocco vellutato, la sua struttura, il suo...
Nell'agosto 2011, il La famiglia Barton Sartorius acquisisce questa storica cantina e il suo castello che ora porta il nome di Château Mauvesin Barton. Forte del know-how unico della famiglia Barton per diversi secoli, ciascuno dei quattro membri della famiglia svolgono un ruolo chiave nel perpetuare le tradizioni e condividono la loro passione.
Château Poujeaux è una delle migliori referenze della denominazione Moulis, sulla riva sinistra di Bordeaux. 89-91 pt. Robert Parker 91-92 pt. James Suckling 15,5 pt. Jancis Robinson 83-85 pt. The Wine Indipendent 91-92 pt. Bettane & Desseauve
Il 2021 segna la nascita di un'annata eccezionale per Pédesclaux, caratterizzata da intensi episodi di pioggia che generano una forte pressione crittogamica. L'eccellente posizione di Château Pédesclaux vicino all'estuario della Gironda, tuttavia, favorisce il vigneto della proprietà, risparmiato dagli attacchi della peronospora, grazie alla circolazione...
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
E' questo un grande classico, tra il moderno e la tradizione della regione, frutto di selezioni e lavorazioni lente e rigorose, nel rispetto della natura e della materia prima. Château Carbonnieux Blanc è un vino leggendario, che, grazie alla sua grande trasparenza, è riuscito ad entrare nel Sultanato di Costantinopoli con il nome di "acqua minerale di...
Attuale proprietaria di Château Laroze, la famiglia Meslin discende direttamente dai fondatori del Domaine, nel 1882. Questa filiazione secolare ha permesso di costruire un'identità vinicola unica nel cuore di Saint-Emilion, sulla riva destra di Bordeaux. 90-91 pt. James Suckling 91-92 pt. Bettane & Desseauve
Situato nella denominazione di Saint-Estèphe, sulla riva sinistra di Bordeaux, lo Château Cos Labory deve il suo nome alla parola "caux" ("collina di ciottoli"), in riferimento alla sua posizione sulla celebre collina di ghiaia "Cos". E' un vino che combina la potenza dei vini Saint-Estèphe e l'eleganza. Il suo ricco tannico gli conferisce una buona...
Questo vino è stato creato nel 1983 come omaggio a Yvonne Charmolüe, che ha gestito Château Montrose da sola dal 1944 al 1960. Ottenuto dallo stesso vigneto e con lo stesso rigore del Grand Vin, La Dame de Montrose, risultato di una seconda selezione, è un vino prevalentemente Merlot, morbido e setoso. 88-90 pt. Robert Parker 92-93 pt. James Suckling...
Le origini dello Château Lilian Ladouys risalgono al lontano 1564, nel 2008 viene acquistato dalla famiglia Lorenzetti, che lo rinnova profondamente. Dopo la nuova classifica stilata nel 2020, lo Château Lilian Ladouys è stato insignito del titolo di Cru Bourgeois Exceptionnel. Certificato HVE livello 3 (Alto Valore Ambientale) e in conversione...
Sempre raffinati ed eleganti, i vini di Château Léoville-Barton sono ai vertici della prestigiosa denominazione Saint-Julien, sulla riva sinistra della regione di Bordeaux. Anche questo vino non tradisce le aspettative, un magnifico Saint-Julien dalla longevità promettente. 93-94 pt. James Suckling 93-95 pt. Robert Parker 94 pt. Bettane & Desseauve...
Château Le Boscq è un vino pregiato di Saint-Estèphe, classificato Cru Bourgeois Exceptionnel. Idealmente situato vicino all'estuario della Gironda, Le Boscq combina elegantemente la potenza del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot con la delicatezza del Merlot. I vini sono affascinanti, vellutati e speziati, esaltati da tannini piacevolmente ricchi e...
Il vino di Château Phélan Ségur proviene dal terroir di Saint Estèphe, dove ha fondato la sua identità sull'eleganza e la finezza. E' un vino che rivela la purezza del frutto, l'accuratezza della sua struttura, la setosità dei tannini, il tutto con una freschezza naturale. Dopo un lungo invecchiamento, rivela un bouquet di rara complessità, una legnosità...
Inserita nei “Cinquièmes Crus” della Classificazione Ufficiale del 1855, Château de Camensac ha una lunga storia nell'Haut-Médoc, di cui rappresenta il centro con i suoi 86 ettari vitati. Ad oggi si distingue come un riferimento nel mercato di Bordeaux, con un rapporto qualità-prezzo tra i più interessanti.  92 pt. James Suckling 91 pt. Robert Parker...
Château Rahoul è uno dei pochi vini di Graves ad appartenere all'altamente selettiva Union des Grands Crus de Bordeaux. Qui si producono vini seducenti e caratteristici, con sapori succosi di frutta scura e tannini delicati, in cui l'eleganza del Merlot è esaltata dalla complessità del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot.
Château Rahoul è uno dei pochi vini di Graves ad appartenere all'altamente selettiva Union des Grands Crus de Bordeaux. Qui si producono vini seducenti e caratteristici, con sapori succosi e freschi di frutta bianca e tannini delicati. E' un vino longevo, tanto più elegante se esaltato da diversi anni di invecchiamento. 91-92 pt. James Suckling 91...
Lo Château d’Yquem è il Sauternes AOC che ha fatto la storia della denominazione, essendo l’unico vino dolce bianco ad ottenere il riconoscimento di “Premier Cru Supérieur” in occasione della storica Classificazione di Bordeaux del 1855. La commistione magica tra territorio, clima e fattore umano ha reso allo Château d’Yquem la sua indiscussa fama...
Clos des Jacobins, Grand Cru Classé di Saint-Émilion, è stato acquistato nel 2004 da Thibaut e Magali Decoster insieme a Château de la Commanderie. I due vigneti sono stati completamente ristrutturati e rinnovati. Il vigneto Clos des Jacobins è composto da un unico appezzamento, che si estende attorno alle cantine. Situate ai piedi di un rilievo, le vigne...
Con i suoi 25 ettari situati sull'altopiano di Haut Barsac, Château Liot è uno dei vini bianchi principe di Sauternes. Terre argillo-calcaree compongono questo terroir, con viti piuttosto vecchie (45 anni in media). La varietà delle uve è relativamente ricca, con una maggioranza di Sémillon, a seguire Sauvignon e in minima parte Muscadelle, che permettono...
Lo Château Kirwan 2021 è prodotto da una miscela di Cabernet Sauvignon (73%), Merlot (13%), Cabernet Franc (8%), Petit Verdot (6%) invecchiati in botti di rovere (la metà delle quali sono nuove). E' un vino che presenta un rigoroso equilibrio tra corpo e tannini, fresco, aromatico, in cui l'espressione delle uve è molto qualitativa. L'affinamento in...
Pontet-Canet ha vissuto un'incredibile ascesa che lo ha reso uno dei marchi più emblematici del Médoc. Gestito da Justine e Alfred Tesseron, si è affermato come uno dei pionieri dell'agricoltura biodinamica nella denominazione Pauillac, con risultati superiori alle aspettative e diventando una delle più importanti referenze della riva sinistra di...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri