Posso aiutarti?

Denominazioni

Sin dal XVII secolo, il Picolit è stato considerato tra “...li più preziosi vini che nei trattenimenti de’ Sovrani dell’Europa sono destinti fra tutti gli altri...”. La tradizione insegna che alcuni giorni prima della vendemmia si proceda al taglio del tralcio che sorregge i grappoli per un primo parziale appassimento delle uve sulla pianta, operazione...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Caratteristica di questa bottiglia è il lungo affinamento: 24 mesi in rovere, 18 in tonneau e 9 in bottiglia. Ne risulta un vino dall'inconfondibile tratto piemontese, con i profumi che ricordano il nebbiolo di Ghemme in ogni sfumatura. Un vino da provare assolutamente!
"Reyna" Barbaresco DOCG...
  • -10%
Il Barbaresco “Reyna” matura per almeno 18 mesi in botte grande, per poi completarsi con un ulteriore affinamento in bottiglia. Rientra tra le migliori espressioni della denominazione cui appartiene, ma soprattutto regala emozioni che non sono comuni a tutte le etichette. Per una cena formale, o anche per le occasioni più conviviali, è un Barbaresco che...
"Roncaglie" Barbaresco DOCG...
  • -10%
Il Barbaresco Roncaglie affascina per la sua eleganza e piacevolezza, con aromi speziati e vellutati che avvolgono al naso e al palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento. Di questa collina hanno scritto in molti, tuttavia vale la pena ricordare Lorenzo Fantini con la sua Monografia del 1880 dedicata alla...
I Barbaresco di questo millesimo si presentano di notevole struttura, caratterizzati da una spiccata eleganza olfattiva con note di frutti e spezie dolci, mentre al gusto si contraddistinguono per la ricchezza e la setosità dei tannini. È sicuramente una grandissima annata, pronta da bere giovane ma anche ideale ad un lungo invecchiamento.
Vendemmia di tutti gli estremi, il 2018 dà alla luce un’annata eccezionale per Château Larrivet Haut-Brion. Dopo un inverno mite e umido, la primavera del 2018 è stata segnata da forti piogge che portano a una grande pressione crittogamica, con la peronospora che minaccia la vigna. Alla fine di maggio, tempeste e grandinate non risparmiano il vigneto, ma...
Il Barbaresco Roncaglie affascina per la sua eleganza e piacevolezza, con aromi speziati e vellutati che avvolgono al naso e al palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento. Di questa collina hanno scritto in molti, tuttavia vale la pena ricordare Lorenzo Fantini con la sua Monografia del 1880 dedicata alla...
Il Barbaresco Roncaglie affascina per la sua eleganza e piacevolezza, con aromi speziati e vellutati che avvolgono al naso e al palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento. Di questa collina hanno scritto in molti, tuttavia vale la pena ricordare Lorenzo Fantini con la sua Monografia del 1880 dedicata alla...
Croix Mouton produce vini eccellenti, anche se ancora giovani: sono corposi e ricchi di sapore, di facile beva, ma anche fini e freschi al palato. Dopo l'uscita della sua prima annata, Château Croix Mouton è stato molto rapidamente riconosciuto dagli esperti di vino di Bordeaux come un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Il Grand Vin Château De Reignac è un vino rosso corposo e intenso, fruttato e speziato, affinato in barrique per 19 mesi e ottenuto da viti di 40 anni. Al naso è elegante, con note tostate di caffè, sottobosco, su morbide sfumature speziate. Di bella struttura al palato, pur essendo il sorso morbido e delicato. Ottimo rapporto qualità-prezzo!
Il Barbaresco Roncaglie affascina per la sua eleganza e piacevolezza, con aromi speziati e vellutati che avvolgono al naso e al palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Ottimo il potenziale di invecchiamento. Di questa collina hanno scritto in molti, tuttavia vale la pena ricordare Lorenzo Fantini con la sua Monografia del 1880 dedicata alla...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri