Posso aiutarti?

Denominazioni

Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella "Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo" di L. Fantini...
Offre eleganza e struttura ed è già pronto per essere goduto sin da adesso il Brunello di Montalcino prodotto da Piancornello. Questo vino nasce da uve di Sangiovese grosso vinificate in purezza e matura quasi tre anni tra barrique, tonneau e botti grandi di rovere di Slavonia. Ben organizzato e ricco nella personalità, è un Brunello caratterizzato da...
Sin dal XVII secolo, il Picolit è stato considerato tra “...li più preziosi vini che nei trattenimenti de’ Sovrani dell’Europa sono destinti fra tutti gli altri...”. La tradizione insegna che alcuni giorni prima della vendemmia si proceda al taglio del tralcio che sorregge i grappoli per un primo parziale appassimento delle uve sulla pianta, operazione...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Lo Schioppettino di Ronchi di Cialla è un vino rosso da invecchiamento, dal profilo corposo e complesso. Dopo una maturazione di almeno 14 mesi in barrique si esprime in un bouquet ricco di frutti di bosco, fiori secchi e spezie. Il gusto è pieno, vellutato e molto elegante, con tannini ben integrati. A fronte di una sua storia millenaria, lo...
Cristina Geminiani, titolare dell'Azienda, propone un innovativo approccio con l’Albana: tentare, con lo Scaccomatto, la via della muffa nobile in pianta e della vendemmia scalare in stile Sauternes. Una scelta coraggiosa, che ha richiesto sacrifici e dedizione, ripagati da un notevole successo già dalle prime annate di questo vino pregevole. Dal 1992 si...
Caratteristica di questa bottiglia è il lungo affinamento: 24 mesi in rovere, 18 in tonneau e 9 in bottiglia. Ne risulta un vino dall'inconfondibile tratto piemontese, con i profumi che ricordano il nebbiolo di Ghemme in ogni sfumatura. Un vino da provare assolutamente!
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella "Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo" di L. Fantini...
Collezione in cassa legno di una verticale di 6 annate: 2009, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 del Barolo D.O.C.G. "Bussia" Dardi le Rose, un maestoso Barolo "classico" caratterizzato da una sinfonia di aromi, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata...
Questo vino nasce dall’appassimento di uve messe a riposo nei mesi di settembre ed ottobre, dopo una prima accurata selezione in campagna dei grappoli migliori, più maturi e soprattutto con pochi acini provenienti prevalentemente dal vigneto Monte Ca’ Bianca ed una seconda nel fruttaio, per controllarne la maturazione, l’integrità e lo stato di salute,...
Il Monfortino è un Barolo quasi mitologico, assolutamente maestoso, considerato tra i migliori vini rossi al mondo. Nasce nelle migliori annate dalle migliori uve di Nebbiolo del cru Francia, a Serralunga d'Alba (CN). Vinificato in legno, matura in botte grande per più di 6 anni. Il suo profilo aromatico è ricchissimo e imponente, il gusto è...
Due diverse versioni di Barolo da due territori differenti. Questo Riva Rocca viene dal comune di Verduno, area che da un uva più dura e difficile da domare. La tecnica sapiente, unita all'estrema naturalità e sanità delle uve, permettono di tirar fuori un Barolo godibile da subito seppur con dei tannini, giustamente, ben in evidenza, ma che tendono a...
Il Barolo Sorano di Claudio Alario è prodotto nel territorio del comune di Serralunga d’Alba, famoso per regalare un Barolo intenso, profondo e longevo. Una zona di particolare pregio, che regala grandi vini, che confermano la straordinaria fama ormai acquisita dal Barolo presso gli appassionati di tutto il mondo. Si tratta, quindi, di un rosso importante...
Cerequio è uno dei grandi cru storici del Barolo. Il Barolo Cerequio è unico per la sua balsamicità ed eleganza, per i suoi tannini dolci e per la sua frutta sublime anche in piena maturità. Raggiunge l'apice solo dopo i 6 anni e splendido per almeno altri 20. Fermentazione in tini di rovere da 55 hl, 15 giorni a contatto con le bucce con il sistema di...
Un Brunello di Montalcino prodotto con i metodi tradizionali: stabilizzato naturalmente, all'imbottigliamento non viene filtrato. Asciutto, morbido, accompagna elegantemente primi piatti, carni grigliate, selvaggina e formaggi.
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella"Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo"di L. Fantini del...
Il Vino Nobile di Montepulciano rivela aromi intensi di frutta fresca a bacca rossa e sottobosco con un tocco di spezie dolci. Il gusto è elegante e mediamente strutturato, caratterizzato da tannini vellutati, rotondo e persistente. E' sicuramente il vino che meglio rappresenta l'azienda, viene prodotto dai migliori vigneti di Sangiovese (Prugnolo...
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella"Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo"di L. Fantini del...
Il Sagrantino di Raìna è un vino più che espressivo, rosso di punta dell'Azienda. Dotato di grande struttura e profondità, è maturato in botte grande per 24 mesi, 12 mesi in acciaio e almeno altri 12 mesi in bottiglia. Raìna prende il nome dal viticoltore che per anni si è occupato dell'area vitivinicola rilevata nel 2002 da Francesco Mariani, che da...
Un Brunello di Montalcino prodotto con i metodi tradizionali: stabilizzato naturalmente, all'imbottigliamento non viene filtrato. Asciutto, morbido, accompagna elegantemente primi piatti, carni grigliate, selvaggina e formaggi.
Un vino amato in tutto il mondo, ottenuto da uve Sangiovese, esclusivamente dalle vigne dell'unità poderale Soccorso in prossimità della chiesa della Madonna del Soccorso, Patrona degli abitanti di Montalcino. Asciutto, morbido, accompagna elegantemente primi piatti, carni grigliate, selvaggina e formaggi. 
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente considerata come uno dei grandi cru di Barolo. Viene citata, tra l'altro, nella"Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo"di L. Fantini del...
“La stagione autunno-invernale è iniziata con abbondanti piogge a novembre e moderate nevicate a dicembre seguite da un gennaio asciutto fino ai primi di febbraio quando sono cadute un paio di nevicate; il tutto ha permesso la formazione di un’ottima riserva idrica che si è rivelata preziosa nell’estate. Il seguito di febbraio e marzo è stato...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri